L’associazione per l’ambiente più popolare, Legambiente, istituisce il suo nono congresso nazionale. Il meeting si terrà dall’1 al 4 dicembre a Bari e servirà per fare il punto della situazione e per delineare gli obiettivi futuri in ottica di sviluppo sostenibile e tutela ambientale. Molto è stato fatto, ma molto ancora resta da fare.
Trattare temi di protezione dell’ambiente in momenti difficili come questi è ancora più impegnativo ma necessario per garantire alle nuove generazioni un ambiente e un territorio da vivere e non contro cui combattere. Il territorio italiano, infatti, non è mai stato così fortemente messo a rischio in questi anni da problemi gravi come disastri ambientali e calamità naturali, tutte questioni da mettere sul piatto e da valutare con attenzione. Legambiente porterà in prima fila questi importanti temi per stimolare e sensibilizzare la gente sulla necessità di politiche urgenti, mirate a salvaguardare il territorio e a modificare l’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…