Legambiente%3A+energia+solare+e+centrali+nucleari
ecoo
/articolo/legambiente-terremoto-nucleare-ed-energia-solare/127/amp/
Categorie News Green

Legambiente: energia solare e centrali nucleari

Pubblicato da

[galleria id=”41″]Il terremoto che ha colpito l’Abruzzo nei giorni scorsi ha evidenziato ancora una volta, secondo Legambiente, che l’Italia intera è a rischio sismico. Per l’associazione ambientalista occorre fermarsi a riflettere sulla questione del ritorno all’energia nucleare.

L’unica regione italiana ad essere esente da tale rischio è la Sardegna. E per quanto nei giorni scorsi il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha voluto rassicurare gli italiani sul fatto che la costruzione delle centrali nucleari non è prevista in zone sismiche, tuttavia il problema sulla sicurezza si pone comunque. Secondo il quotidiano britannico The Independent, in caso di incidente le centrali nucleari di nuova generazione possono essere più pericolose di quelle vecchie. Alcuni studi mettono in evidenza il fatto che nelle nuove centrali il rischio di incidenti è sì più basso, ma la consistenza delle radiazioni fuoriuscite sarebbe più elevata.
 
Ed il nucleare non solo pone questioni difficili da risolvere per quel che riguarda la sicurezza, ma secondo vari studi (tra i quali il rapporto Energy [R]evolution del 2008 di Greenpeace) è anche una fonte energetica molto costosa. Il vero futuro energetico del nostro paese, come di molti altri, viene dalle rinnovabili. A tale proposito vogliamo segnalare che il 2 aprile scorso si è svolto al Politecnico di Torino il convegno internazionale sull’energia solareAnche il sole fa la sua rivoluzione” nel corso del quale è stato presentato un progetto che vede la sinergia tra il gruppo ENI e Legambiente. Si è discusso di nuove e più economiche soluzioni per sfruttare a basso costo l’energia del sole, di film sottili e di fotosintesi clorofilliana come modello da imitare per produrre energia solare. Per il fotovoltaico si aprono nuovi scenari.
 
Immagini tratte da:
www.verdinrete.it
www.greenpeace.org
www.gruppotoscano.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa