Inoltre è stato cancellato il comma che equiparava le serre fotovoltaiche agli impianti solari realizzati sugli edifici. Ma ci sono dei cambiamenti apportati dal decreto a tutto il settore dell’energia.
Innanzi tutto è stata prevista la separazione Eni-Snam anche per gli stoccaggi, il tutto entro il settembre del 2013. Molto importante è anche la modifica che riguarda i parametri in base ai quali verranno fissati i prezzi del gas; tutto ciò consentirà di mettere sulla stessa linea i prezzi italiani con quelli europei che sono più bassi.
I soggetti che gestiscono il servizio idrico dovranno essere sottoposti ad una nuova tassa. Si tratterà di un contributo che non supererà l’1 per mille e che permetterà di costituire delle risorse economiche per finanziare l’autorità per l’energia.
Per quest’ultima è previsto anche un aumento dell’organico di 40 unità.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…