Inoltre è stato cancellato il comma che equiparava le serre fotovoltaiche agli impianti solari realizzati sugli edifici. Ma ci sono dei cambiamenti apportati dal decreto a tutto il settore dell’energia.
Innanzi tutto è stata prevista la separazione Eni-Snam anche per gli stoccaggi, il tutto entro il settembre del 2013. Molto importante è anche la modifica che riguarda i parametri in base ai quali verranno fissati i prezzi del gas; tutto ciò consentirà di mettere sulla stessa linea i prezzi italiani con quelli europei che sono più bassi.
I soggetti che gestiscono il servizio idrico dovranno essere sottoposti ad una nuova tassa. Si tratterà di un contributo che non supererà l’1 per mille e che permetterà di costituire delle risorse economiche per finanziare l’autorità per l’energia.
Per quest’ultima è previsto anche un aumento dell’organico di 40 unità.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…