Hai+del+lievito+in+casa+ma+non+sai+se+%C3%A8+scaduto%3F+Ti+sveliamo+come+fare
ecoo
/articolo/lievito-casa-ma-sai-scaduto-sveliamo-come-fare/107086/amp/
Alimentazione

Hai del lievito in casa ma non sai se è scaduto? Ti sveliamo come fare

Pubblicato da

Avere il lievito in casa è fondamentale: elemento portante di molte ricette, può accadere che sia scaduto. Ecco come capirlo grazie ad alcune dritte facili e veloci.

Lievito: cosa fare se è scaduto
Lievito (Pexels) – Ecoo.it

Fondamentale per molteplici ricette, il lievito madre è immancabile nelle cucine. Si tratta di un composto frutto della fermentazione di un impasto ottenuto unendo farina e acqua.

Al suo interno sono presenti microrganismi viventi in particolare batteri di lattici e lieviti che si nutrono di zuccheri sia semplici, sia complessi e che producono sostanze di scarto che sono imprescindibili proprio per la panificazione. Proprio per questo è perfetto per pizze, focacce, dolci e pane.

Per quanto riguarda le sue caratteristiche intrinseche si tratta di una pasta dal sapore e odore acido che tende al dolce. Dal colore bianco e avorio, ha una consistenza soffice e morbida e non è appiccicoso. Elemento cardine della dispensa, può accadere di averlo, ma che sia ormai scaduto. Ma come capirlo? Ecco alcune strategie.

Lievito in casa scaduto: cosa fare

Può capitare di avere in casa del lievito, ma non sapere se sia scaduto o meno. Per comprenderlo basta controllare il suo colore: di natura dovrebbe tendere al beige.

Lievito di birra – Adobe – Ecoo.it

Se il colore del lievito è sul beige allora significa che non è scaduto. Se invece vira verso il grigio e presenta eventuali macchie oppure muffe significa che è scaduto e che la sua composizione è alterata.

Ma ci sono casi in cui seppur scaduto il lievito non presenta macchie e pertanto è bene mettere in altro altre strategie per verificare il suo stato.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Lievito in casa scaduto: il trucco per capirlo

Lievito-foto pixabay webandi-ecoo.it

Per essere certi se il lievito sia scaduto o meno viene in aiuto un trucchetto facile e veloce, da testare subito. Basta immergene un cubetto nell’acqua tiepida per poi aggiungere un cucchiaino di zucchero, mescolando.

Se nel liquido vengono a crearsi delle bollicine sulla superficie allora il lievito non è scaduto, in caso contrario invece non si può più usare e bisogna quindi starne alla larga.  Altro fattore fondamentale a cui prestare attenzione è l’odore: se questo è sgradevole significa che, ormai, il lievito è andato a male.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa