Sebbene abbiamo sempre utilizzato lo spremiagrumi per spremere un limone, il modo corretto è con lo stuzzicadenti
I limoni sono un tipo di agrume, originari dell’Asia, appartenenti alla famiglia delle Rutaceae. Hanno una forma ovale o ellittica, una buccia spessa e rugosa e una polpa succosa, acida e ricca di vitamina C. I limoni sono utilizzati in molti modi diversi, dalla preparazione di bevande e cocktail alla cucina, dove il loro succo e la loro scorza sono impiegati come ingrediente in molte ricette dolci e salate. I limoni sono anche utilizzati per produrre oli essenziali e prodotti per la cura del corpo.
Nonostante il limone abbia molteplici utilizzi, il più utilizzato è quello per fini alimentari. Non a caso è utilizzato in molte ricette dolci e salate, mentre la scorza grattugiata può essere usata come aroma o per decorare i piatti. Inoltre, il limone può essere usato per conservare alimenti, come ad esempio le mele tagliate. Senza dimenticare che il succo di limone può essere utilizzato per preparare limonata, tè al limone e molti altri cocktail e bevande. O condire verdure
Tutti noi siamo abituati, quando vogliamo qualche goccia di limone per condire qualche alimento o per altri scopi a prendere questo frutto giallo tagliarlo a metà e spremerlo con uno spremi agrumi o a mano. In alternativa tagliare dal limone uno spicchio e usarlo. Ma questi – nonostante la diffusione – sono dei metodi sbagliati.
Il modo migliore per spremere un limone, infatti, non è quello di tagliarlo. Questa pratica – usata da tutti – tende a far seccare prima il frutto. Senza dimenticare tutti i rischi di contaminazione batterica che possono avvenire quando viene riposto in frigorifero a temperature gelide.
Per preservare la vita del limone e goderne sempre del succo fresco è importante e fondamentale dimenticarsi dei soliti strumenti come coltello, spremiagrumi. Infatti basta solamente uno stuzzicadenti di legno. L’importante è che sia abbastanza lungo e spesso.
Reperito il necessario, prendete il limone e fatelo rotolare tra il palmo della mano e il tavolo. In questo modo la buccia sarà più morbida. Fatto questo primo passo prendete lo stuzzicadenti e infilzate il limone dal lato lungo. Da parte a parte. Rimuove il pezzo di legno e spremetelo dove vi serve. In questo modo il limone sarà sempre fresco.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…