Lo smaltimento dei rifiuti e il conseguente impatto ambientale potrebbe diventare una questione sempre più spinosa e grave, soprattutto negli anni futuri. Un nuovo rapporto della Comunità Europea elenca proprio questo genere di conseguenze che potrebbero esserci in seguito a un’eccessiva produzione di rifiuti.
Le discariche dei rifiuti potrebbero raggiungere la misura massima, mentre solo alcune valide scelte di raccolta differenziata, riciclaggio dei rifiuti e riutilizzo potrebbero rallentare questo processo. Nel 2020, infatti, la produzione di immondizia potrebbe diventare pari a 558 kilogrammi annuali pro-capite, una cifra davvero spaventosa che provocherebbe enormi problemi ambientali correlati ai processi di decomposizione e di produzione di gas serra come il gas metano e le emissioni co2.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…