Definizioni e regole per vivere a impatto zero quindi, ma allo stesso tempo un sistema per affermare la consapevolezza sull’ecosostenibilità del nostro stile di vita, in modo da impegnarci maggiormente nella tutela ambientale, che non costituisce un obiettivo impossibile da raggiungere o riservato soltanto alle grandi imprese o società. Tutto si basa infatti su delle scelte ecocompatibili, anche a partire dal modo in cui si usano ad esempio gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia.
Un occhio puntato sulla modernità, per far capire come sia possibile coniugare sviluppo e ridotto impatto ambientale. Molto entusiasmo da entrambi i partner che hanno manifestato la loro soddisfazione per questo progetto basato sull’intesa reciproca.
Come immaginiamo il mondo nel 2050 in termini di sviluppo sostenibile? Senza dubbio le prospettive sono interessanti e, se mostriamo un impegno ecoresponsabile collettivo, possiamo costruire un mondo più vivibile. In questo senso il ruolo dell’informazione è fondamentale, ricordandoci comunque che anche la pigrizia ha degli effetti collaterali in termini di impatto ambientale e di sprechi.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…