Lupo%2C+se+ti+trovi+faccia+a+faccia+ricordati+di+comportati+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/lupo-trovi-faccia-faccia-comportati-cosi/105821/amp/
Comportamenti

Lupo, se ti trovi faccia a faccia ricordati di comportati così

Pubblicato da

La possibilità di incontrare un lupo è rarissima, ma come si dice di solito? “Mai dire mai” e, dunque, vediamo quali comportamenti seguire in questi casi.

lupo comportamenti incontro cosa fare
Lupo (Foto da Canva) – Ecoo.it

Nell’immaginario collettivo quando pensiamo al lupo torna sempre in mente la fiaba di Cappuccetto Rosso, ma l’animale potrebbe attaccare veramente l’uomo? Cerchiamo di rispondere alla domanda ed essere più chiari possibile. L’esemplare non vede noi uomini come probabili prede e cerca in tutti i modi di evitarne il contatto.

“Istintività” e “protezione”, queste due parole giocano un ruolo fondamentale nella vita dell’animale, il motivo? Semplice: il lupo potrebbe attaccare perché si sente minacciato e, dunque, usare l’arma dell’aggressività e perché sente la necessità di dover proteggere i propri cuccioli.

Gita in un bosco: ecco quali sono i giusti comportamenti

Quando ci rechiamo per una gita in un bosco è importante tenere a mente che camminare in  gruppo o fare molto rumore potrebbe far allontanare il lupo, se si trova nelle vicinanze. Usiamo gli oggetti che  abbiamo negli zaini e le borse per creare chiasso, ma usiamo la voce e cerchiamo di battere anche le mani, questo se notiamo che a pochi metri fra i cespugli c’è un lupo che ci scruta.

Lupo (Foto da Canva) – Ecoo.it

Se, invece, l’esemplare non ha notato noi oppure sta mangiando, in quel caso, cerchiamo di mantenere l’ordine e di fare assolutamente silenzio.

Il caso cambia se notiamo che l’animale cerca di venire verso di noi, in questi casi è normale entrare nel panico, ma è bene rimanere con i nervi saldi e indietreggiare piano piano, ma senza dare mai le spalle, infine cerchiamo di allontanarci dalla zona. Non rechiamoci mai in boschi o aree frequentate da lupi di notte e non seguiamoli mai. Ovviamente questi piccoli consigli non valgono se sono altri esemplari quelli incontrati, come ad esempio: l’orso, la vipera o il cinghiale. 

Se frequentiamo il bosco in compagnia del nostro amico a quattro zampe?

Lupo (Foto da Canva) – Ecoo.it

Quali sono le regole da seguire in questo caso? La risposta è una sola: tenere al guinzaglio il nostro cane. In questi casi tenerlo diventa fondamentale, perché il lupo potrebbe percepire il comportamento del cane come una possibile minaccia. Essere cauti e responsabili durante le gite nei boschi è necessario per noi stessi, ma anche per la fauna che lo abita.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa