Macchie di ciliegia non ti temo! Da oggi potrai provare vari metodi prima di gettare la spugna. Potranno risolvere il tuo problema.

Si dice che le ciliegie siano una tira l’altra, niente è piu’ vero di questa affermazione. Un frutto piccolo, dal colore vibrante e dalle dimensioni graziose, quando arriva il periodo dell’anno in cui vi sono le ciliegie è sempre una pura emozione. Del resto si sa come l’estate sia – per citare un meme che circola sul web e che sicuramente avrete visto – la stagione nella quale vi sono i frutti maggiormente golosi.
Tuttavia dal consumo di ciliegie può derivare una “piccola catastrofe”; immagina di gustarti in maniera estasiata le ciliegie ma all’improvviso ti cade il frutto sui vestiti. Una macchia persistente ma che tuttavia potrete rimuovere – e recuperare così i vostri capi – grazie a questi trucchetti che adesso vi stiamo per svelare. Andiamo nel dettaglio.
Macchie di ciliegia? Non saranno piu’ un problema
Le macchie di ciliegia sono particolarmente temute perché vanno a penetrare sulle fibre del tessuto del capo viziato appunto da questa presenza. Questo vuol dire che dovrai metterli da parte e buttarli? No, mettiti alla prova con questi rimedi, a seconda se trattasi di un tessuto chiaro, colorato o scuro. Scopriamolo insieme.

Se i capi sono bianchi avete due soluzioni, candeggina ed acqua ossigenata. Nel primo caso riempi una bacinella con candeggina ed acqua calda e lasci in ammollo per quindici minuti, spazzola poi la macchia e prosegui nel lavaggio del capo. L’acqua ossigenata sulla zona macchiata (solo qualche goccia), attendi per venti minuti e procedi al risciacquo.
Se i tessuti sono colorati, preparate una soluzione a base di aceto di vino bianco e succo di limone. Un cucchiaio di succo di limone ed uno di aceto, amalgamate e lasciate in posa per circa mezz’ora. Dopodiché strofinate delicatamente per rimuovere lo sporco insidioso. A questo punto sciacquate e mettete in lavatrice.
Aceto e bicarbonato, combo portentosa

Altra opzione è quella composta da bicarbonato ed aceto. Gli step sono quelli visti col limone ed aceto di vino bianco, è importante amalgamare i due ingredienti e versare sulla macchia. Attendere qualche minuto per consentire la reazione e rimuovere con spazzola a setole larghe. Sciacquate ed è pronta per essere messo in lavatrice, azionate il programma consueto.