Macchine+che+si+ricaricano+mentre+sono+in+strada%3A+l%26%238217%3Besperimento+Electreon
ecoo
/articolo/macchine-si-ricaricano-in-strada/101907/amp/

Macchine che si ricaricano mentre sono in strada: l’esperimento Electreon

Pubblicato da

L’Electreon ha messo a punto modelli di macchine elettriche la cui ricarica accade mentre sono in movimento. La collaborazione con la Toyota e Denso

macchine elettriche che si ricaricano mentre viaggiano
Auto elettrica (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le macchine elettriche sono ancora un po’ arretrate nel mercato italiano. A confermarlo le statistiche, anche alla luce dei nuovi ecoincentivi, che hanno messo a disposizione, e sono stati utilizzati, per somme maggiori per quanto riguarda le vetture ibride piuttosto che le elettriche. A rendere ancora arretrato il mercato delle auto elettriche in Italia, Paese nel quale l’auto privata pro capite è molto più altra che negli altri Paesi europei. Uno degli elementi che lasciano perplessi gli italiani sono le prestazioni.

Da luogo comune, ed anche dalle esperienze del passato, le macchine elettriche raggiungono prestazioni inferiori. Tuttavia la meccanica nel frattempo si è evoluta, e le prestazioni delle auto elettriche sono decisamente migliorate. E poi la ricarica al posto della benzina. Effettivamente fino a poco tempo fa le colonine per le ricariche scarseggiavano, ma ora non è più così. Ed il parco ricariche andrà sempre aumentando. Lo Stato ha investito milioni di euro per l’installazione di nuove colonnine di ricariche elettriche per le vetture e le moto.

Le macchine Electreon che si autoricaricano

Auto elettrica (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Come la batteria dell’auto. Mentre le macchine elettriche viaggiano, la batteria si ricarica. Questo può essere un passo in avanti non da poco nell’industria automobilistica, ed anche una facilitazione per l’incremento della vendita delle auto a zero emissioni. Keren Alleson – Gerberg, del reparto commerciale di Electreon, l’azienda che ha lanciato l’auto che si autoricarica, ha dichiarato: “Bisogna pensare in primo luogo alle flotte di autobus o a quelle di taxi. Attualmente la nostra tecnologia di ricarica wireless fornisce energia ai veicoli che va oltre quella necessaria per il movimento. Questo vuol dire che non solo permette che procedano senza dover attingere alla batteria, ma che la stessa batteria viene ricaricata”.

Le vetture elettriche e lo stop della benzina

Auto elettrica (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Se nel 2035, come è previsto dall’Unione europea, ci sarà lo stop alla circolazione delle macchine a benzina e metano, le auto elettriche ed il suo mercato dovrà per forza essere pronto per una distribuzione a 360 gradi. Per il momento sono molto più gettonati i modelli ibridi, anche per le agevolazioni fiscali che sono previste. I primi cinque anni di bollo esenti.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

24 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa