Mai+farle+mangiare+crude+al+gatto%3A+diventano+tossiche
ecoo
/articolo/mai-farle-mangiare-crude-gatto/86588/amp/
Animali

Mai farle mangiare crude al gatto: diventano tossiche

Pubblicato da

Dobbiamo badare bene a cosa dare da mangiare al nostro gatto. Ci sono dei cibi eccellenti per noi ma che potrebbero essere letali per il micio

Un gattino alle prese con una erbaccia
Un gattino alle prese con una erbaccia (Foto Pixabay)

Il gatto è un animale che richiede attenzioni particolari. I segnali che un micio ci lancia in caso di disagio vanno interpretati subito. I comportamenti del gatto possono essere fortemente indicativi di qualcosa che non va. Un silenzio prolungato, oppure il sentirli al contrario miagolare di continuo, giorno e notte, oppure vedere come da un atteggiamento solitamente iperattivo l’animale possa passare ad uno tale da rendercelo assai apatico ci devono fare capire che potrebbero esserci uno o più problemi in atto.

Ed a volte tali problemi possono sorgere pure dall’alimentazione. A seconda di cosa un gatto abbia mangiato potrebbe verificarsi una determinata situazione. Sono diversi i cibi ai quali noi umani siamo abituati e che, a seconda delle condizioni, potremmo anche essere portati a dare al nostro gatto, magari perché mossi a pietà dal fatto di lasciarci guardare addentare qualcosa mentre lui se ne sta lì fermo a fissarci, desiderano di potere fare lo stesso.

Gatto, quali sono i cibi che mai e poi mai dovrebbe mangiare

Un bellissimo gatto dal pelo nero (Foto Pixabay)

Però serve attenzione massima e bisognerebbe ricordare sempre che non tutto quel che per noi è buono e salutare potrebbe essere lo stesso pure per i gatti che abbiamo in casa. Anche in caso di alimenti sani e naturali, tratti direttamente dalla terra, ci potrebbero essere delle conseguenze spiacevoli per il nostro micio. Sono diversi gli alimenti che non dovremmo mai dare al nostro amato felino.

Leggi anche: Topi in casa, quanto costa una derattizzazione

Leggi anche: Questo rimedio naturale allontana i ragni da casa

L’uvetta e l’uva ad esempio sono assolutamente da evitare, così come le mele e le noci. E poi ci sono le patate. Buonissime da cucinare come contorno per qualsiasi pietanza, oppure per svariati primi e secondi piatti, le patate però non vanno mai date a nessun gatto. Specialmente se crude infatti possono avere degli effetti nocivi sulla loro salute e sprigionare delle sostanze tossiche tali da pregiudicare la salute del micio fino anche a portare ad un epilogo nefasto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa