Maltempo%2C+dove+vanno+buttati+gli+ombrelli+rotti%3F
ecoo
/articolo/maltempo-dove-vanno-buttati-ombrelli-rotti/87578/amp/

Maltempo, dove vanno buttati gli ombrelli rotti?

Pubblicato da

La risposta su come bisogna comportarsi in questo caso: dove vanno buttati gli ombrelli rotti senza contravvenire alle regole in vigore

Una persona regge un ombrello rotto
Una persona regge un ombrello rotto (Foto Adobe Stock)

Dove vanno buttati gli ombrelli rotti? Sono in migliaia in Italia, e sicuramente in milioni in tutto il mondo, quelli che prima o poi si rompono ogni anno. Specialmente quelli portatili, che sono contrassegnati dal fatto di essere di piccole dimensioni, sono però anche più fragili e possono andare fuori uso con grande facilità. E che brutto quando questa cosa succede proprio quando più ci servirebbe trovare un riparo dalla pioggia e dal vento.

Gli ombrelli, grandi o piccoli che siano, possono essere distrutti nel bel mezzo di un temporale, con il vento che li piega fino all’inverosimile. Però anche noi dobbiamo fare attenzione a dove ed a come li riponiamo, per non trovarli tutti piegati in maniera irreparabile. A quel punto non resta altro da fare che gettarli via. Ma dove vanno buttati gli ombrelli rotti? Serve cura su dove smaltirli in maniera corretta, per non arrecare alcun danno all’ambiente.

Dove vanno buttati gli ombrelli rotti, dobbiamo fare così

Un ombrello rotto (Foto Adobe Stock)

Ecco dove vanno buttati gli ombrelli rotti: nell’indifferenziato. Quando proprio non è possibile riciclarli o riutilizzarli in maniera creativa per dare vita ad altro, allora la sola cosa da fare è riporli nella spazzatura. Senza invece abbandonarli per strada o altrove e contribuire in questo modo all’inquinamento ambientale. Ma non dobbiamo solo aprire il contenitore dell’indifferenziato e metterci dentro l’ombrello rotto. Bisogna togliere semmai le parti eventualmente in plastica presenti oppure quelle che potremmo invece adattare per l’altro, e poi smaltirlo.

Leggi anche: Una soluzione ecologica e bella per illuminare il garage

Leggi anche: Se hai vecchi imbuti non gettarli: puoi farci questo

Pensate che ci sono persone che riescono a riciclare gli ombrelli rotti per creare ad esempio dei lampadari, dei portaoggetti oppure degli alloggi per i propri animali domestici. Non c’è limite alla creatività. Ma la cosa che dobbiamo sempre tenere in mente è che ogni cosa della quale ci dobbiamo disfare richiede delle procedure ben specifiche – spesse volte molto semplici – per il suo smaltimento tra i rifiuti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa