Maltempo%2C+violenti+nubifragi+e+grandine%3A+numerosi+gli+interventi+dei+vigili+del+fuoco
ecoo
/articolo/maltempo-nubifragi-grandine-numerosi-interventi-vigili-fuoco/123049/amp/

Maltempo, violenti nubifragi e grandine: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Pubblicato da

La scorsa notte, il maltempo è tornato ad abbattersi sulla Lombardia provocando danni e disagi in diverse province: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco.

Nubifragi piogge Lombardia danni
Grandine (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ancora ondate di maltempo in Italia, nonostante la stagione estiva sia arrivata ormai da due settimane. Durante la scorsa notte su diverse aree della Lombardia si sono registrati forti nubifragi e violente grandinate.

Più colpite le province di Milano, Monza e Brianza, Varese e Lecco, dove sono stati numerosi gli interventi da parte dei vigili del fuoco. Nel capoluogo lombardo chicchi di grandine come noci hanno letteralmente imbiancato le strade. Disagi anche a Malpensa con circa 20 voli dirottati verso altri aeroporti.

Maltempo, nubifragi e grandine in Lombardia durante la notte: danni e disagi

Durante la scorsa notte, tra martedì 4 e mercoledì 5 luglio, una violenta ondata di maltempo ha interessato quasi tutta la Lombardia, principalmente le province di Milano, Monza e Brianza, Varese e Lecco.

Aeroporto Malpensa (Foto da Canva) – Ecoo.it

Piogge intense, grandine e vento hanno provocato l’allagamento di diverse strade, il crollo di alcuni alberi, frane ed esondazioni. Considerati i disagi, sono state tante le segnalazioni ai vigili del fuoco che hanno effettuato decine di interventi.

A Milano, come riportano alcune fonti locali e la redazione di Fanpage, oltre ai fulmini che hanno illuminato il cielo per diverse ore, le strade sono state imbiancate da grossi chicchi di grandine, uno scenario praticamente che ricordava più i mesi invernali. I disagi hanno anche interessato l’aeroporto di Malpensa, dove circa 20 voli non sono riusciti ad atterrare e sono stati deviati verso altri scali italiani, come Torino, Genova e Bologna.

Fortunatamente al momento, in nessuna delle zone interessate dal maltempo, non sono stati segnalati feriti o vittime. Tanti i danni, però, provocati dal maltempo, soprattutto nella province di Varese e di Lecco.

Le previsioni nei prossimi giorni

Grandine (Foto da Canva) – Ecoo.it

Secondo le previsioni metereologiche, anche oggi e domani fenomeni temporaleschi e piogge intense potrebbero abbattersi sulla Regione, poi da venerdì 7 luglio il meteo dovrebbe tornare stabile. Per questa ragione è stata emessa dalla Protezione Civile una nuova allerta meteo gialla per rischio temporali valida per la giornata di oggi e per la mattinata di domani.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa