Maltempo%2C+nuova+allerta+meteo+della+Protezione+Civile%3A+le+regioni+interessate
ecoo
/articolo/maltempo-nuova-allerta-meteo-protezione-civile-regioni-interessate/116510/amp/

Maltempo, nuova allerta meteo della Protezione Civile: le regioni interessate

Pubblicato da

Per la giornata di oggi, la Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo che riguarderà diverse regioni del nostro Paese in cui è previsto maltempo: i dettagli.

Allerta Meteo Protezione Civile regioni
Temporale (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ancora maltempo diffuso in tutta Italia. Temporali e piogge non lasciano la Penisola, nonostante l’arrivo di giugno. Una situazione che ha spinto il Dipartimento della Protezione Civile a diramare una nuova allerta meteo per diverse zone del Paese.

Ad essere interessate nove regioni in totale, compresa l’Emilia Romagna, colpita dall’alluvione delle scorse settimane che ha causato danni gravissimi e diverse vittime. L’allerta è stata diramata per rischio idrogeologico e forti temporali.

Maltempo, non si arrestano piogge e temporali: allerta meteo per diverse regioni

Non sembra avere fine l’ondata di maltempo che ha investito l’Italia ormai da diverse settimane. Nonostante stia per arrivare l’estate, pioggia, grandine e temporali continuano ad abbattersi sul territorio nazionale.

Pioggia (Foto da Canva) – Ecoo.it

Anche per la giornata di oggi, martedì 6 giugno, il Dipartimento della Protezione Civile ha deciso di prorogare l’allerta meteo. Nel dettaglio, come riportato all’interno del bollettino della Protezione Civile, è stata diramata un’allerta di colore arancione per rischio idraulico su diverse aeree dell’Emilia-Romagna. Allerta gialla, invece, per le seguenti regioni: Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Sicilia, Basilicata, Calabria, su alcuni settori della Puglia e sul restante territorio dell’Emilia-Romagna.

Il Dipartimento ha specificato che le allerte sono state diramate in base alle previsioni metereologiche disponibili: sono previsti, difatti, rovesci, temporali sparsi e raffiche di vento, soprattutto durante le ore pomeridiane. Anche le temperature, così come da settimane, rimangono sotto le medie stagionali.

Le previsioni per i prossimi giorni

Nuvole (Foto da Canva) – Ecoo.it

I meteorologi che hanno analizzato la situazione per i prossimi giorni hanno confermato per tutta la seconda settimana di giugno un quadro di forte instabilità che interesserà la maggior parte della Penisola. Ancora, dunque, piogge intense e temporali e forti raffiche di vento che potrebbero, addirittura, intensificarsi durante il weekend. Le temperature rimarranno sotto le medie stagionali, ma potrebbero alzarsi nei giorni successivi.

Per vedere, dunque, stabilità  si dovranno ancora attendere alcuni giorni. Molto probabilmente, il caldo potrebbe arrivare a metà del mese.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa