Mangi+molte+ciliegie%3F+Cosa+potrebbe+accadere+al+tuo+corpo
ecoo
/articolo/mangi-molte-ciliegie-cosa-potrebbe-accadere-al-tuo-corpo/106265/amp/
Alimentazione

Mangi molte ciliegie? Cosa potrebbe accadere al tuo corpo

Pubblicato da

Mangi molte ciliegie? Ecco cosa potrebbe accadere al tuo corpo nell’eventualità in cui ne ingerissi in quantità eccessive

Ciliegie controindicazioni
Ciliegie (Adobe Stock) – ecoo.it

Le ciliegie, si sa, sono il frutto primaverile che la stragrande maggioranza delle persone in assoluto preferisce. Caratteristiche per l’estrema dolcezza e per il succo che sprigionano nel momento in cui le addentiamo, questo frutto dal colore rosso vivo compare sugli alberi a partire dalla fine di maggio.

Nessuno, di fronte ad un cesto stracolmo di ciliegie, riuscirebbe a resistere dal farne una vera e propria scorpacciata. Ma quali sono gli effetti indesiderati che un’eccessiva quantità di ciliegie può arrivare a procurare? Vediamo insieme, nello specifico, cosa accade al tuo corpo nelle suddette circostanze.

Troppe ciliegie? Le conseguenze spiacevoli per l’organismo

Tra i frutti più amati della stagione primaverile, specie dai più piccoli, le ciliegie presentano anche una lunga lista di controindicazioni nel caso in cui ne mangiaste una quantità eccessiva. Tra i primi sintomi che il vostro corpo arriverebbe ad accusare si annoverano mal di stomaco, gonfiore addominale e gas. Questo, ovviamente, a causa dell’elevato contenuto di fibre del frutto.

Mal di pancia (Adobe Stock) – ecoo.it

Potrebbe anche accadere che, mangiando troppe ciliegie, la reazione dell’organismo sia quella di sviluppare sintomi quali anafilassi, orticaria e difficoltà nella respirazione. A fronte di un’eventualità di questo genere, è probabile che siate allergici al frutto pur non avendolo mai scoperto prima.

Ma gli effetti indesiderati provocati dalle ciliegie non terminano affatto qui. Vi sarebbe anche un’ulteriore motivazione per cui fareste meglio a tenervi alla larga dall’ingerire questo frutto in grandi quantità. È una motivazione che ha a che fare con la vostra salute.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Sostanze chimiche nocive: i rischi collegati all’assunzione di ciliegie

Mangiare troppe ciliegie (Adobe Stock) – ecoo.it

Tra i rischi collegati all’assunzione di ciliegie vi è anche quello di ingerire – involontariamente – sostanze chimiche nocive che potrebbero derivare dai trattamenti stessi a cui viene costantemente sottoposta la pianta. Un rischio che, naturalmente, va aumentando mano a mano che la quantità di ciliegie mangiate cresce.

Fareste bene, dunque, a tenervi alla larga dalle scorpacciate di ciliegie che pur si presentano ai nostri occhi in tutta la loro invitante bontà. Il consiglio, come in qualunque altro ambito, è quello di consumarle con moderazione.

Vanessa Zagaglia

Laureata in Lettere moderne e Filologia moderna presso l'Università di Macerata. Giornalista pubblicista dal 2023. Amante della natura e del Pianeta in tutte le sue sfaccettature. La scrittura è la via più immediata attraverso cui ama raccontarne i misteri e le intriganti meraviglie.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa