Nutrire il cane in modo giusto è importante ma ci sono alcuni alimenti che non sono indicati per i cani e che anzi possono risultare pericolosi. Ecco un insospettabile pericolo per i vostri cuccioli
Con l’abitudine che molti hanno di tenere il cane in casa è facile allungare la mano sotto il tavolo e dare a lui o lei un boccone di quello che stiamo mangiando.
Ma questo comportamento che sembra innocuo può essere in realtà molto pericoloso. Perchè se è vero che uomini e cani possono mangiare quasi tutto e quasi tutte le stesse cose, ci sono alcuni alimenti per i canidi altamente tossici. Oltre alla cioccolata, che per i nostri amici pelosi è un vero e proprio veleno, ci sono anche alcune verdure e alcuni frutti che vanno tenuto lontano dalla ciotola.
In molte crocchette e in molti alimenti umidi per cani sono aggiunte verdure e frutta in quantità bilanciate. Questo perchè esistono molti ortaggi e alcuni frutti che contribuiscono a mantenere l’apparato digerente dell’animale in buona salute e gli garantiscono una vita lunga e sana al nostro fianco.
Ma purtroppo, nel grande arcobaleno delle verdure ne esistono altre che sono invece molto pericolose perchè il cane non è in grado di digerirle correttamente. Vanno per esempio evitati tutti i cibi piccanti e anche gli ortaggi che tendono a essere piccanti come i peperoni. Ma un nemico davvero insospettabile per la salute dei cani sono i pomodori.
Leggi anche: Coppia di cani: i nomi più originali e divertenti
I pomodori contengono infatti alte dosi di solanina e tomatina. La solanina è una sostanza tossica anche per l’uomo che si trova, oltre che nei pomodori, anche nelle patate che hanno germogliato e che presentano parti verdi. Ma mentre per l’uomo la soglia è abbastanza alta da permetterci di mangiare i pomodori, i reni dei cani sono molto più sensibili. Per questo vanno evitati i pomodori.
Leggi anche: Solo 600 coppie rimaste in Italia: il fratino è a rischio estinzione
Discorso diverso per la tomatina, una sostanza caratteristica proprio dei pomodori che aiuta la pianta a evitare che i frutti marciscano. Si tratta di una sostanza pericolosa per il cuore del cane. Anche la tomatina, come la solanina, può essere pericolosa per l’uomo e andrebbe evitato il consumo dei frutti ancora non maturi che ne contengono concentrazioni più alte, delle foglie e degli steli. La cottura del pomodoro non elimina le due sostanze ed è per questo che andrebbe evitato anche di dare al cane resti di pasta condita con il sugo.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…