Perch%C3%A9+mangiare+frutta+e+verdura+%C3%A8+importante%3A+dovrebbero+farlo+tutti
ecoo
/articolo/mangiare-frutta-verdura-importante-dovrebbero-farlo-tutti/138031/amp/
Alimentazione

Perché mangiare frutta e verdura è importante: dovrebbero farlo tutti

Pubblicato da
Alimentazione frutta verdura importante
Frutta e verdura (Foto da Canva) – Ecoo.it

 

Mangiare frutta e verdura è un’abitudine molto importante per la nostra salute: perché e quali sono le porzioni consigliate dagli esperti.

La corretta alimentazione, come dimostrato da innumerevoli studi sul punto, permette di avere l’energia giusta per affrontare la giornata, migliora l’umore, ma aiuta anche il nostro organismo rafforzandolo e preservandolo.

Un’alimentazione sana prevede anche il consumo di frutta e verdura, cibi molto importanti per la nostra salute. Sostituirli o evitarli non è, difatti, una buona idea poiché questi garantiscono un apporto di nutrienti fondamentali.

Frutta e verdure, perché importante consumarle

Mangiare frutta e verdura è fondamentale per la nostra salute. Questa dovrebbe essere un’abitudine sin da bambini considerando l’importanza degli alimenti in questione.

Frutta e verdura sono alla base di una corretta alimentazione perché riescono a garantire al nostro organismo vitamine, sali minerali, fibre e sostanze antiossidanti. Il tutto oltre a rafforzare le difese immunitarie e mantenere il nostro equilibrio, queste prevengono l’insorgenza di alcune patologie. Possono avere anche funzioni curative, pensiamo alle arance utilizzate per il raffreddore o influenza o alle prugne contro la stitichezza.

Le proprietà benefiche e le sostanze contenute possono variare in base alla tipologia di frutta o verdura scelta. Non esiste un alimento che possa contenere tutti i nutrienti utili al nostro corpo, dunque, sarebbe bene consumare varie tipologie optando anche per quelle di stagione. Scorretto sarebbe evitarne il consumo o sostituirlo con altri prodotti come derivati o integratori.

Frutta e verdure, le quantità consigliate

Gli esperti consigliano di consumare entrambe almeno una volta al giorno, anche in piccolo quantità, frutta e verdura. La quantità suggerita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno che si tradurrebbero in circa 400-500 grammi complessivi. Una porzione equivale ad un frutto o ad un piatto di insalata.

Per quanto riguarda la frutta, questa potrebbe essere mangiata a colazione, a merenda o come spuntino. La verdura, invece, durante i pasti principali. Naturalmente non bisogna esagerare nel consumo. È bene sapere, però, che per la verdura non esistono limiti sulle precisi sulle porzioni, sulla frutta sì. Non bisogna superare le tre-quattro al giorno, soprattutto se si tratta di alimenti molto calorici o che contengono tanto zucchero, come banane o fichi.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa