Il marchio FSC è da considerare un vero e proprio distintivo che sta alla base di una filosofia di tutela ambientale molto rigorosa. Nello specifico, questa garanzia si preoccupa di preservare le foreste e il patrimonio boschivo, specificando anche come sui prodotti che ne riportano il marchio (a base di legno o comunque qualsiasi derivato di origine forestale) siano stati trattati nel pieno rispetto della vegetazione.
FSC è un’associazione attiva dal 1993 che si preoccupa di certificare e tutelare i prodotti industriali con degli standard molto rigorosi. Questa certificazione, che include anche associazioni ambientali molto note a livello mondiale come WWF, Greenpeace e Legambiente, ha messo a punto un sistema di garanzia che monitora la gestione delle foreste e i prodotti che ne derivano.
Per ottenere il marchio forestale FSC di un’area boschiva è necessario seguire scrupolosamente 10 principi cardine e 56 criteri, i quali tengono sotto controllo davvero tutto: il rispetto delle leggi, della popolazione indigena, dei lavoratori e dell’ambiente. Inoltre, la certificazione FSC viene applicata anche alla catena di custodia (COC) per poter così rintracciare e identificare qualsiasi componente dei prodotti che provengono da foreste gestite responsabilmente e nel pieno rispetto della natura.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…