L’ambiente marino è a rischio? La Puglia cerca una soluzione. Per salvare il mare Mediterraneo e il suo habitat, a Bari sarà realizzato il primo impianto artificiale per coltivare la Posidonia oceanica, una pianta in via di estinzione.
Il progetto, nato dalla partnership con Legambiente Puglia, mira a concretizzare la tutela ambientale anche per quanto riguarda l’ecosistema marino. L’habitat del mare e la sua salvaguardia, infatti, non si limitano al salvataggio di animali, pesci rari o simili ma si alimentano anche e soprattutto della coltivazione di piante che, come la Posidonia, hanno un forte valore aggiunto per salvaguardare l’ambiente e il territorio. In questo modo, infatti, si cerca anche di tutelare il mare della Puglia inteso sia come settore turistico che come flora e fauna da un pericolo incombente come l’erosione delle coste.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…