Terminate le ristrutturazioni in casa, può capitare che avanzino dei mattoni. Piuttosto che gettarli via, c’è un metodo geniale per riutilizzarli: scopriamo insieme come farli diventare dei vasi estetici per la decorazione dell’abitazione.
Gli Eco Bonus per la ristrutturazione delle case hanno incentivato milioni di italiani a rimodernare la propria abitazione. Per problemi economici, i lavori si sono stoppati in varie parti d’Italia ma in questi mesi il governo Meloni ha dato una forte spinta affinché ripartissero. Una problematica che però può fuoriuscire da queste mansioni è l’avanzo di materiale lavorativo: i mattoni rappresentano l’elemento che più spicca in tal senso.
Una volta terminate dunque le ristrutturazioni, cosa fare con i mattoni avanzati? La nostra cultura green suggerisce fermamente di non gettarli nell’immondizia (e tantomeno nei campi, abitudine che spesso si può rilevare nella nostra Penisola) ma di riutilizzarli in maniera utile. Come? Semplice, facendoli diventare dei vasi che caratterizzeranno in modo molto estetico la vostra casa. Vediamo insieme come fare.
Cosa vi servirà per ottenere il risultato finale? Di seguito vi elenchiamo tutti gli elementi:
Il procedimento da svolgere è molto semplice e alla portata di tutti. Si svolge in 5 step:
Fidatevi: i mattoni con all’interno le piante grasse disposte verticalmente lungo una parete, fanno una figura impressionante. In questa maniera avrete sia aiutato il pianeta, non gettando via un materiale che è servito ad altro, sia abbellito in poco tempo la vostra abitazione. Per altri consigli o trucchetti del genere, vi consigliamo di dare un’occhiata alla sezione Riciclo sul nostro sito.
Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…
Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…
Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…