Mediterraneo%2C+nuovo+allarme+tsunami%3A+siamo+tutti+a+rischio%3F
ecoo
/articolo/mediterraneo-nuovo-allarme-tsunami-siamo-tutti-a-rischio/146396/amp/
News Green

Mediterraneo, nuovo allarme tsunami: siamo tutti a rischio?

Pubblicato da

Nuovo allarme lanciato dagli esperti, l’allerta meteo ha condotto ad un nuovo timore, quello degli tsunami per l’area del Mediterraneo. 

L’acqua è sempre stata fonte di vita, ma può trasformarsi in un elemento distruttivo in pochi istanti. Nessuno ci pensa davvero finché le immagini di onde gigantesche che travolgono intere città non compaiono sugli schermi, lasciando una scia di devastazione.

tsunami rischio mediterraneo
Mediterraneo, rischio tsunami (Ecoo.it)

E se un simile pericolo si stesse avvicinando a una delle aree più affascinanti e densamente popolate del mondo? Il Mediterraneo potrebbe trovarsi ad affrontare un rischio di tsunami nei prossimi anni. Le coste tanto amate da milioni di persone potrebbero diventare sempre più vulnerabili a fenomeni che un tempo sembravano appartenere solo a luoghi lontani.

Allerta tsunami per il Mediterraneo: tutte le info

Uno studio recente, condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), ha acceso un nuovo campanello d’allarme.

Entro il 2070, il rischio di tsunami superiori a un metro potrebbe aumentare del 30%. Questo dato non è casuale, ma il risultato di una serie di fenomeni interconnessi che stanno alterando l’equilibrio del nostro pianeta. L’innalzamento del livello del mare, aggravato dal cambiamento climatico, e il fenomeno della subsidenza, ovvero l’abbassamento naturale del suolo, stanno rendendo le coste mediterranee più esposte a eventi estremi.

Allarme tsunami per l’area del Mediterraneo (Ecoo.it)

Sotto la guida della dottoressa Anita Grezio, il team di ricerca ha analizzato dati geologici e proiezioni sui cambiamenti climatici elaborate dall’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change). I risultati parlano chiaro: molte aree del Mediterraneo rischiano di subire un aumento della vulnerabilità costiera, con conseguenze che potrebbero impattare milioni di persone.

Le nuove scoperte sui pericoli che corre l’area del Mediterraneo

Mappe dettagliate pubblicate dall’INGV mostrano un quadro che non lascia spazio a dubbi. La maggior parte delle zone costiere potrebbe essere esposta a un incremento significativo del rischio di tsunami, con poche eccezioni come i Campi Flegrei e l’isola di Santorini, che, a causa di fenomeni vulcanici, stanno vedendo un innalzamento del terreno.

Le statistiche fornite dalla NASA indicano un dato allarmante: dal 1993 a oggi il livello del mare è aumentato di 9 centimetri. Un numero che può sembrare piccolo, ma che nasconde implicazioni enormi. Le previsioni dell’IPCC suggeriscono che, entro la fine del secolo, il livello del mare potrebbe salire di oltre un metro, con alcune ipotesi che parlano addirittura di un incremento fino a 2 metri.

Cosa succederà nel Mediterraneo nei prossimi anni (Ecoo.it)

Questo fenomeno non si traduce solo in coste erose e spiagge che scompaiono, ma anche in un’intensificazione degli eventi meteorologici estremi e in un’alterazione delle dinamiche marine.

La soluzione per prevenire lo scenario tragico

Gli scienziati ribadiscono l’urgenza di adottare strategie di adattamento e mitigazione per contrastare questi rischi. Non si tratta solo di proteggere le infrastrutture, ma di salvaguardare intere comunità che vivono lungo le coste. Il Mediterraneo, culla di civiltà e crocevia di culture, potrebbe affrontare una delle sfide più grandi della sua storia, soprattutto in alcune zone in particolare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Sanremo: svelati in anticipo i nomi dei vincitori, ma Striscia non ci prende più

Striscia la Notizia svela i nomi dei vincitori del Festival di Sanremo. Due italiani su…

3 ore fa
  • Benessere

E’ considerata l’erba miracolosa per la memoria, ma cosa dobbiamo sapere della Bacopa?

Quanto conosciamo la Bacopa? La considerano un'erba miracolosa per la memoria: ma è davvero così…

16 ore fa
  • News Green

Fortissimo terremoto in Croazia: segnalazioni in mezza Italia

Un terremoto è stato segnalato pochi minuti fa a 53 km da Zara, in Croazia,…

22 ore fa