Quali sono le piante più utili in cucina? A rivelarlo è una classifica stellata, fatta, cioè dagli chef migliori del mondo. Informati e coltivale anche tu!
Il ruolo svolto dalle piante, che siano arbusti, erbe aromatiche o fiori, possono svolgere un ruolo importantissimo in cucina. Le piante in questione possono essere comodamente coltivate in vaso, tenute in terrazzo, giardino o balcone e sapranno in piccole quantità insaporire i tuoi piatti gourmet. Proprio queste piante non di rado finiscono nei menù di chef stellati e ristoranti a 5 stelle.
In particolare oggi parliamo di una genere di piante molto comune, resistente e conosciuto per la varietà di specie che annovera nella propria famiglia: le succulente. Ebbene sì, anche le piante grasse possono svolgere un ruolo fondamentale a livello alimentare e arricchire i piatti degli chef più esigenti. Rispetto alle erbe aromatiche queste piante sanno conferire ai vari piatti un gusto più delicato e particolare.
Che le erbe aromatiche come il prezzemolo, il basilico, il timo e la salvia siano usate in cucina non è una novità. Più raro è invece sentire che ad essere impiegate in cucina siano le piante grasse, quasi da strabuzzare gli occhi. Eppure esistono delle specifiche succulente capaci di conferire un gusto insolito e ricercato ai piatti offerti dai ristoranti stellati. Ma tutte le piante grasse vanno bene?
Ad essere commestibili sono l’acetosa sicula, il sedum spectabile, il tappeto rosa, la begonia, l’haworthia e il semprevivo. La prima specie vanta un gusto acetato e minerale; la seconda, dalle foglie molto carnose e croccanti, sa di uva fresca; la terza specie, conosciuta anche come “erba cristallina di Cooper”, ha un gusto fresco e molto minerale; la quarta specie sa di peperone verde e mela verde messi assieme; l’ultima vanta un gusto che ricorda la noce.
La consistenza e la mineralità che aggiungono al gusto dei piatti tradizionali sta spopolando fra gli chef di tutto il mondo. Frai vari gusti presentati non ci sono solo l’acetato o il sentore di uva fresca. Alcune specie, sostengono gli chef, assomigliano per consistenza e gusto a pesce, molluschi o legumi. Qualche foglia risulta perfetta per insaporire zuppe o tartare.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…