Mestoli+in+legno%2C+sei+certo+siano+puliti%3F+La+prova+che+ti+sconvolger%C3%A0
ecoo
/articolo/mestoli-legno-puliti-prova/105349/amp/

Mestoli in legno, sei certo siano puliti? La prova che ti sconvolgerà

Pubblicato da

Per essere sicuri che i mestoli in legno non abbiano tracce di grasso o di unto, si possono effettuare delle verifiche, che allo stesso tempo li puliscono

mestoli legno come pulirlimestoli legno come pulirli
Posate legno (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le stoviglie ed in particolare le posate possono essere composte di differenti materiali. Forchette, coltelli e cucchiai più in uso in casa sono generalmente in alluminio. Il materiale nobile per eccellenza è l’argento, per piatti e posate. Difatti si usava regalare le stoviglie d’argento per le ricorrenze come ad esempio i matrimoni. Ora non è più in uso. Anche il legno è utilizzato per alcuni utensili da cucina come i mestoli o i taglieri.

È un materiale senza dubbio più nobile rispetto all’alluminio, ed ha il vantaggio di non modificare il sapore dei cibi ed allo stesso tempo di non rigare le padelle rivestite con materiali antiaderenti. Allo stesso tempo lo svantaggio del legno è che in quanto materiale poroso, assorbe facilmente le sostanze che vi entrano a contatto, come anche il cibo. Ad esempio sarà capitato a tutti di non riuscire ad eliminare l’odore di cipolla da taglieri in legno. Per questo motivo, a causa di questioni igieniche, nelle cucine professionali tafglieri e mestoli in legno sono banditi, sostituiti con materiali plastici.

La verifica dei mestoli puliti: l’acqua bollente

mestoli legno come pulirlimestoli legno come pulirli
Posate legno (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Per sincerarsi del livello di pulizia ed igiene dei mestoli in legno, si possono fare diverse verifiche. La prima è molto semplice. Far bollire dell’acqua con il mestolo inserito all’interno. Dopo il bollore sarà piuttosto chiaro quanto materiale oleoso e grasso si è sparso nell’acqua a partire dai mestoli presunti puliti. Questo perché le alte temperature riescono a penetrare più nel profondo del materiale ed a sgrassarlo, a differenza di quello che fa il sapone per i piatti, o anche la lavastoviglie.

Ebollizione in acqua ed aceto

Posate legno (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Un altro tentativo può essere fatto con acqua ed aceto. Portare a bollore e lasciare i mestoli di legno almeno 5 minuti a bollire. Dopodiché si noterà immediatamente uno strato di unto immerso nell’acqua. Tutto quello che è fuoriuscito dei mestoli, che dopo questa verifica sono stati anche puliti ed igienizzati. L’aceto ha un ruolo importante nel rimuovere grasso e sostanze oleose.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa