Attenzione a questo prodotto che si può trovare nei punti vendita e supermercati, scoperto un grosso errore potenzialmente pericoloso

Le forze dell’ordine proseguono i controlli della merce destinata al consumo umano in vendita negli scaffali dei supermercati e dei negozi con le segnalazioni di irregolarità nelle informazioni, di contaminazione e di cattive condizioni di conservazione. Gli avvisi di richiamo sono resi noti sul sito ufficiale del Ministero della Salute a cura della Regione in cui avviene la segnalazione.
I nuovi richiami per la non conformità di un prodotto alimentare coinvolge due articoli di una ditta francese disponibili anche sugli scaffali dei supermercati italiani. L’idoneità della merce è stata messa a repentaglio da un potenziale errore, che potrebbe compromettere la salute degli eventuali consumatori.
Quali prodotti sono stati eliminati dagli scaffali dei supermercati

Le misure di richiamo sono 2. Entrambi sono datate 12 settembre 2022 e riguardano prodotti del marchio PRESIDENT. La denominazione di vendita per entrambi è Tronchetto di Capra, e il lotto di produzione è il medesimo 227A. Il marchio di identificazione dello stabilimento del produttore è FR 79 299 001. Il produttore è lo stesso Société Fromagere De Riblaire e hanno la stessa provenienza, Riblaire 79330 Saint-Varent Siret (Francia). La ragione sociale dell’Operatore del Servizio Alimentare (OSA) presso il quale i prodotti sono stati venduti è biG S.r.l.
Leggi anche: Cosa non devi mai fare quando inizi la dieta
Le differenze tra i prodotti sono queste: il primo richiamo riguarda un prodotto del peso di 200 grammi con scadenza 06/10/22 – 12/10/22. Il secondo invece si riferisce al prodotto di 1 Kg, con data di scadenza 25-10-2022. Per tutti e due i prodotti francesi il motivo del richiamo è una misura a scopo precauzionale a causa della potenziale presenza di un corpo estraneo metallico all’interno. L’avvertenza per i consumatori che avessero acquistato i formaggi è di non consumarli e riconsegnarli al punto vendita.
Leggi anche: Fichi essiccati, puoi prepararli così: c’è una ricetta speciale
L’avviso fornisce anche un numero verde al quale i clienti possono rivolgersi nei giorni feriali compreso il sabato mattina, il numero è 800191039. Si tratta in questo caso di una contaminazione fisica probabilmente durante la fabbricazione del formaggio, per errore umano involontario o malfunzionamento dei macchinari. L’ingestione del prodotto con l’eventuale corpo metallico potrebbe provocare danni all’apparato digerente, dunque meglio riconsegnare immediatamente i prodotti nel punto vendita d’acquisto.