Meteo+30+luglio%3A+qualche+temporale+e+temperature+stabili
ecoo
/articolo/meteo-30-luglio-temporale-temperature-stabili/77644/amp/

Meteo 30 luglio: qualche temporale e temperature stabili

Pubblicato da

Ancora qualche temporale su alcune zone dell’Italia, le temperature restano stabili. Questo il meteo di sabato 30 luglio 2022

Lancio razzo spaziale
Lancio razzo spaziale (Foto Pixabay)

Nella giornata del 30 luglio, un componente del razzo cinese Lunga Marcia sarà in caduta incontrollata verso la Terra. Era già accaduto nel 2020 e nel 2021, ma questa volta come riportato da Ansa.it, gli esperti del Cords “ci aspettiamo che un frammento dalla massa compresa fra  5 e 9 tonnellate raggiunga il suolo“. In pratica la parte di razzo che impatterà con il suolo non brucerà completamente nell’atmosfera.

La sua caduta è prevista sì per il 30 luglio ma non si ha certezza dell’orario, infatti le ipotesi possono oscillare di circa 15 ore. Ad essere incerto anche il luogo dell’impatto che si pensa essere l’Oceano Pacifico settentrionale che non potrà però essere confermato con certezza fino a poche ore prima dell’arrivo del detrito spaziale. Il componente è del razzo cinese  Lunga Marcia 5B che il 24 luglio ha trasportato in orbita il modulo numero due della stazione spaziale sempre cinese, Tiangong.

Meteo Nord, Centro e Sud Italia

Meteo 30 luglio 2022 (Foto Ecoo.it)

Previsti ancora temporali nelle zone di Friuli Venezia Giulia e alto Veneto che nel pomeriggio interesseranno anche gli Appennini Centrali. Nel resto del Paese la giornata sarà soleggiata e poco nuvolosa. Le temperature saranno stabili non apportando importanti variazioni, ma resteranno lontane dai 40°C ai quali gli italiani facevano fatica ad abituarsi. I venti saranno deboli. Nel dettaglio, ecco il meteo di sabato 30 luglio 2022.

Al Nord il fine settimana inizierà con temporali su Friuli Venezia Giulia e Veneto. Il Nordest vedrà molte nuvole mentre il resto delle Regioni avrà il sole come protagonista alto in cielo. Le temperature sono leggermente in calo donando un po’ di sollievo da quelle elevate di inizio mese. I venti saranno deboli. La massima prevista sono i 33° in più città.

Leggi anche: Giornata internazionale della tigre: a rischio il loro futuro

Al Centro e in Sardegna sarà una giornata prevalentemente soleggiata sulla maggior parte delle Regioni. Nelle ore mattutine ci saranno nubi in Versilia e in quelle pomeridiane potrebbero arrivare temporali sugli Appennini centrali, in particola modo Abruzzo e Marche. I venti saranno deboli e i mari calmi. La massima prevista sono i 34° in più città.

Leggi anche: Difficoltà a dormire la notte? Mangiare questo può aiutare

Al Sud e in Sicilia c’è ancora una forte presenza dell’anticiclone africano Apocalisse 4800 che fa restare le temperature stabili superando i 35°C. Il cielo sarà soleggiato sulla maggior parte delle Regioni. I venti saranno deboli e i mari calmi. Chi è in vacanza quindi potrà godersi la bella giornata e il meritato relax. La massima prevista sono i 36° di Bari.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa