Mettete+questo+su+balconi+e+terrazzi%3A+allontaner%C3%A0+le+zanzare
ecoo
/articolo/mettete-questo-balconi-terrazzi-allontanera-le-zanzare/80274/amp/

Mettete questo su balconi e terrazzi: allontanerà le zanzare

Pubblicato da

le zanzare sono tra gli insetti estivi più sgraditi. Un trucco per allontanarle è un speciale rimedio per balconi e terrazze

Zanzare e rimedi naturali per il balcone
Zanzara (foto Adobe)

L’estate è la stagione della vita all’aperto, il momento dell’anno in cui ci si può finalmente godere la pace del balcone o del terrazzo. Purtroppo l’estate significa anche il ritorno degli insetti più fastidiosi: le zanzare. Capaci di rovinare le nostre serate estive, esistono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in pratica per cercare di allontanarle.

Oltre le classiche zanzariere, che però possono solo proteggerci dentro casa e non all’esterno, esistono diversi repellenti facilmente reperibili in farmacia e al supermercato. Esistono anche alcuni rimedi naturali facilmente realizzabili con ingredienti che si trovano in casa, che non solo allontanano le zanzare dalla casa, ma possono proteggerci quando ci troviamo sul balcone o in giardino.

I rimedi naturali per allontanare le zanzare dal balcone

Balcone (Foto Adobe)

Le zanzare si aggiudicano senza dubbio il premio come insetti più fastidiosi. Non solo per il loro ronzio, ma sopratutto per le loro punture pruriginose. Per fortuna esistono rimedi, naturali e non, che possono aiutarci a tenere sotto controllo questi insetti. Le zanzare infatti, come quasi tutti gli insetti, sono molto sensibili agli odori intensi.

Leggi anche: Wc intasato: come liberarlo senza estrarre nulla

Molti rimedi fai da te contro la zanzare sfruttano questo punto debole per creare repellenti naturali da posizionare in giardino o sul balcone di casa. Sono facilmente realizzabili e si compongono di ingredienti che si possono facilmente trovare in casa o reperire per poco prezzo. Un utile rimedio contro le zanzare si ottiene, ad esempio, olio di cocco e olio di Neem, due ingredienti naturali dall’ottima azione repellente.

Leggi anche: Quali serpenti potrebbero spuntare nei nostri giardini

Per realizzare il vostro repellente casalingo, aggiungete 20 gocce di olio di Neem in un cucchiaio di olio di cocco e mettete questo composto in un recipiente. Posizionate poi il recipiente sulla finestra o in balcone o in generale in tutti quei luoghi da cui volete allontanare le fastidiose zanzare. In alternativa potete anche unire 3 gocce di olio di Neem a 2 cucchiai di olio di cocco realizzando in questo modo un olio antizanzare da applicare sulla pelle. Sarete così sempre protetti e con una pelle morbida e profumata.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

20 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa