Capi sempre bianchi e brillanti in lavatrice ma in modo naturale e sostenibile. Addio candeggina con il metodo della nonna che oggi spopola sui social
I capi bianchi rappresentano sempre una sfida impegnativa. Far in modo che siano splendenti e vivi, senza aloni e macchie gialle, non è facile. La tecnica più usata per ravvivare il bianco dopo l’acquisto ed i continui lavaggi è l’uso della candeggina.
La tecnica sicuramente è efficace ma a lungo andare rovina i tessuti per via della sua aggressività. Direttamente dal web arriva un consiglio alternativo per mantenere i capi bianchi sempre luminosi e splendenti. Si tratta di una tecnica fai da te e che usavano già le nostre nonne. Vediamo di cosa si tratta e come agire.
Come lavare i capi bianchi senza l’uso della candeggina ed in modo del tutto naturale restituendo loro l’autentica brillantezza? Con un ingrediente alimentare che tutti abbiamo in casa e che rappresenta una tecnica efficace, usata già dalle nostre nonne solo se usata però nel giusto modo.
Si tratta di un prodotto che spesso viene usato come uno scarto ma che in casa si rivela utilissimo per tante azioni. In primis per realizzare una pacciamatura per il giardino, per dare nutrimento alle piante e far cambiare colore alle ortensie o anche per preparare dei dentifrici fatti in casa.
Avete capito di cosa parliamo? Dei gusci delle uova che in modo sorprendente aiutano a rendere il bucato più bianco. Vediamo come si agisce.
Perché usare proprio i gusci delle uova per rendere il bucato bianco e splendente? Per via dell’alta concentrazione di carbonato di calcio che in modo naturale riesce a dare lo stesso effetto sbiancante della candeggina.
I gusci d’uovo, dunque, riescono a pulire rimuovendo le macchie e dando brillantezza ai capi in modo del tutto naturale. Una scelta che funziona, sicura ed efficace per il bucato.
C’è da capire però come utilizzare i gusci di uova. Come vanno impiegati affinché siano efficaci con il bucato? Come inserirli in lavatrice per un lavaggio che doni i risultati sperati? Ci sono delle accortezze da sapere e impiegare.
Per usare i gusci delle uova per il bucato per prima cosa questi vanno lavati accuratamente e asciugati. Si macinano, poi, in modo molto fine quasi a renderli una polvere. A questo punto si mescolano insieme ad una tazza d’acqua e ad un cucchiaio di succo di limone.
Questa soluzione va aggiunta al detersivo al posto della candeggina. Ne basta una mezza tazza per un lavaggio normale. Il procedimento è un po’ laborioso ma permette di mettere in atto un approccio non solo più naturale ma anche più ecologico per il proprio bucato evitando la candeggina che è un prodotto chimico forte, che danneggia l’ambiente oltre che pericoloso soprattutto se si hanno bambini piccoli in casa e animali domestici.
Non tutti lo sanno ma massaggiare le mani apporta innumerevoli benefici non solo agli arti:…
Uno spettatore del Festival di Sanremo ha lanciato un urlo all'interno del Teatro Ariston che…
Il basilico è una di quelle piante che riesce a vivere davvero poco, perché molto…