Microonde%2C+molti+non+lo+sanno%3A+i+cibi+vanno+posizionati+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/microonde-molti-non-lo-sanno-i-cibi-vanno-posizionati-cosi/71490/amp/
Alimentazione

Microonde, molti non lo sanno: i cibi vanno posizionati così

Pubblicato da

Sempre più persone si affidano ai prodotti congelati per conservare i prodotti alimentari e scongelarli al momento del bisogno. Una soluzione molto utile soprattutto per chi, per motivi di lavoro e di tempo, non riesce a fare la spesa quotidianamente o quasi. Ma non solo perché a surgelare i prodotti avanzati o che, essendo vicini alla scadenza, vengono surgelati per consumarli solo successivamente.

Ma per quanto esistano un elettrodomestico fantastico e utile come il forno a microonde scongelare i prodotti alimentari non è un processo da sottovalutare. Serve – si può dire – maestria nell’utilizzo e soprattutto bisogna prendere delle precauzioni. Ecco quali

Microonde e cibi surgelati: quello che bisogna sapere

microonde cibo alimenti posizionamento corretto
Gamberi surgelati (Foto di Tankerer da Pixabay)

E’ importante, fin da subito, ricordare che è possibile scongelare un prodotto, cuocerlo e ricongelarlo ma, al tempo stesso, è sbagliatissimo scongelare e ricongelare un qualsiasi alimento senza passare per i fornelli. Il motivo? Ricongelare un qualsiasi prodotto alimentare senza passare per la cottura può causare la contaminazione di batteri e virus, che erano in origine nell’alimento crudo.

Leggi anche: Wet market di contrabbando, nuova tecnica DNA per identificare specie protette

A -18 °C, ovvero la temperatura dello scongelamento, i microbi si arrestano. Ovvero virus e batteri non vengono eliminati. Il prodotto, una volta scongelato, ravviva questi ospiti indesiderati e con adeguate condizioni di tempo e temperatura si rimoltiplicano in maniera esponenziale diventando nocivi per la salute. Una volta cotto il prodotto i microbi si inattivano.

Per i prodotti congelati e surgelati industrialmente è importante rispettare le istruzioni delle etichette. Per i prodotti domestici è importante scongelare gli alimenti in frigorifero o nel forno a microonde. Ma attenzione a come viene posizionato il prodotto all’interno dell’elettrodomestico è infatti fondamentale lasciare almeno 5 cm tra l’alimento e le sue pareti. In questo modo il calore potrà circolare in modo uniforme.

Leggi anche: Prodotto ritirato dai supermercati: possibili tossine all’interno

Non mancano le alternative come il bagnomaria, cambiando l’acqua ogni mezz’ora. E’ da evitare, a ogni costo, lo scongelamento in acqua. Infatti questa pratica favorisce la perdita dei nutrienti. Anche lo scongelamento all’esterno del frigorifero è da evitare per il forte rischio di contaminazione e crescita batterica.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa