Minerali%3A+questo+il+pi%C3%B9+raro+del+Pianeta
ecoo
/articolo/minerali-questo-il-piu-raro-del-pianeta/94932/amp/

Minerali: questo il più raro del Pianeta

Pubblicato da

Il più comune sulla Terra è il quarzo, ma qual è il minerale più raro sul Pianeta? 

Minerale più raro sul Pianeta
Minerale più raro (Foto Twitter RCScience – ecoo.it)

Ci si può spesso ritrovare ad ammirare il quarzo e in molti non sanno che sia il minerale più comune del pianeta. I minerali possono essere trovati ovunque sulla Terra, nella sabbia o nella ghiaia ad esempio. A spiegare con esattezza cosa sono, ci pensa la società geologica degli Stati Uniti, esponendo che sono composti o elementi presenti ovviamente in natura e non contengono carbonio, ovvero sono inorganici.

La loro composizione chimica è unica, forma e proprietà fisiche invece possono essere diversi. Ma se si conosce il più comune, quale è il più raro? Il suo nome è kyawthuite e ne esiste un solo cristallo presente in Myanmar, precisamente a Mogok.

Kyawthuite, caratteristiche minerale più raro al mondo

Prima dei dettagli sul Kyawthuite, scopriamo quale sia il secondo minerale più raro al mondo, ovvero la painite, e nonostante alcune rare rosate prevalentemente si presenta di un rosso intenso e dalla forma esagonale. La sua struttura fa si che sia un grande enigma scientifico nonostante ad oggi sia più facile da reperire rispetto al passato. Si può trovare insieme a pietre preziose e rubini, ed è per questo che quando fu scoperto si pensa che sia stato scambiato proprio per rubini.

A renderla così rara dunque la sua struttura, contenendo boro e definito un cristallo di borato, continente anche zirconio. Questi due elementi sono difficili da legare eppure nella painite sono stati trovati insieme legati naturalmente, e questo è l’unico caso.

Per il minerale più raro invece come già detto, ne esiste un solo cristallo e si può trovare in Myanmar, precisamente nella regione di Mogok. Il Kyawthuite, come specificato dal database dei minerali di Caltech, è una gemma dalle piccole dimensioni dall’intenso colore arancione. Riconosciuto ufficialmente nel 2015 dall’International Mineralogical Association ad oggi si sa ben poco su questo minerale.

Gli articoli più letti:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Insomma oltre ai più conosciuti come il platino, l’argento, l’oro, il rame o i diamanti e non solo per il loro elevato valore, la natura offre moltissimi altri minerali in grado di stupire e dar vita ad enigmi che molti scienziati son estremamente curiosi di risolvere.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

11 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

14 ore fa
  • Alimentazione

Fiocchi di latte, conosci davvero ciò che stai mangiando? Valori nutrizionali e usi in cucina

Conosci davvero valori nutrizionali e caratteristiche dei fiocchi di latte? Ti sveliamo tutto quello che…

1 giorno fa