Il più comune sulla Terra è il quarzo, ma qual è il minerale più raro sul Pianeta?
Ci si può spesso ritrovare ad ammirare il quarzo e in molti non sanno che sia il minerale più comune del pianeta. I minerali possono essere trovati ovunque sulla Terra, nella sabbia o nella ghiaia ad esempio. A spiegare con esattezza cosa sono, ci pensa la società geologica degli Stati Uniti, esponendo che sono composti o elementi presenti ovviamente in natura e non contengono carbonio, ovvero sono inorganici.
La loro composizione chimica è unica, forma e proprietà fisiche invece possono essere diversi. Ma se si conosce il più comune, quale è il più raro? Il suo nome è kyawthuite e ne esiste un solo cristallo presente in Myanmar, precisamente a Mogok.
Prima dei dettagli sul Kyawthuite, scopriamo quale sia il secondo minerale più raro al mondo, ovvero la painite, e nonostante alcune rare rosate prevalentemente si presenta di un rosso intenso e dalla forma esagonale. La sua struttura fa si che sia un grande enigma scientifico nonostante ad oggi sia più facile da reperire rispetto al passato. Si può trovare insieme a pietre preziose e rubini, ed è per questo che quando fu scoperto si pensa che sia stato scambiato proprio per rubini.
A renderla così rara dunque la sua struttura, contenendo boro e definito un cristallo di borato, continente anche zirconio. Questi due elementi sono difficili da legare eppure nella painite sono stati trovati insieme legati naturalmente, e questo è l’unico caso.
Per il minerale più raro invece come già detto, ne esiste un solo cristallo e si può trovare in Myanmar, precisamente nella regione di Mogok. Il Kyawthuite, come specificato dal database dei minerali di Caltech, è una gemma dalle piccole dimensioni dall’intenso colore arancione. Riconosciuto ufficialmente nel 2015 dall’International Mineralogical Association ad oggi si sa ben poco su questo minerale.
Gli articoli più letti:
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Insomma oltre ai più conosciuti come il platino, l’argento, l’oro, il rame o i diamanti e non solo per il loro elevato valore, la natura offre moltissimi altri minerali in grado di stupire e dar vita ad enigmi che molti scienziati son estremamente curiosi di risolvere.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…