Mitsubishi+i-Miev%3A+150+Km+di+autonomia+in+mobilit%C3%A0+sostenibile+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/mitsubishi-i-miev-150-km-di-autonomia-in-mobilita-sostenibile-foto/21477/amp/
Categorie Sostenibilità

Mitsubishi i-Miev: 150 Km di autonomia in mobilità sostenibile [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”1347″]La Mitsubishi i-Miev può essere considerata una delle prime auto elettriche moderne che è stata lanciata sul mercato. Rappresenta uno di quei punti di riferimento importanti per la mobilità sostenibile, dando la possibilità di spostarsi senza inquinare. Il rispetto per l’ambiente passa anche attraverso l’utilizzo delle auto ecologiche. Si tratta di una strategia essenziale per la sostenibilità ambientale. La Mitsubishi i-Miev possiede delle batterie agli ioni di litio, che sono posizionate sotto il pianale dell’auto, e garantisce l’opportunità di percorrere anche 150 Km in completa autonomia.

L’auto è dotata di un motore elettrico di 49 kW di potenza, che consente di arrivare ad una velocità massima di 130 Km/h. Nel momento in cui si lascia l’acceleratore per frenare, viene attivato un sistema rigenerativo dell’energia.
Il motore funziona come un vero e proprio generatore, in grado di convertire l’energia cinetica in elettricità che serve a ricaricare la batteria. L’auto green è dotata di un caricatore domestico e può essere caricata attraverso una presa di corrente in sei ore.
Esiste però una modalità di ricarica rapida, che permette di ricaricare l’automobile in soli 30 minuti. Il prezzo di questa automobile davvero eccezionale non è alla portata di tutti, perché è pari a 36.803 euro.
Molto interessanti sono le due possibilità offerte dal cambio. Esso può essere messo in posizione Eco, in modo da rendere più leggere le risposte del motore e in modo da sprecare in generale meno energia, anche se proprio per questo la guida diventa un po’ più pesante.
Esiste anche la modalità B, nella quale viene ottimizzato il freno motore, per recuperare al massimo l’energia cinetica durante le frenate. Lo stile di guida sicuramente risulta più morbido e non particolarmente stressante.
Le portiere di questa automobile sono grandi e si aprono con un angolo molto ampio. La Mitsubishi i-Miev è dotata di una strumentazione funzionale, per tenere sotto controllo tutte le prestazioni dell’auto. Sarebbe veramente auspicabile che un’auto del genere venisse prodotta su larga scala, in modo anche da riuscire ad abbassarne il prezzo per renderla accessibile a molte più persone.
Sarebbe questo il punto di partenza per una mobilità ecologica a tutti gli effetti. Guidare a zero emissioni è possibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa