In molti casi è stata presa in considerazione la questione dell’ecomobilità e sono stati fatti passi avanti in questo senso. In Italia in particolare Venezia è al primo posto per la mobilità sostenibile, grazie a diverse misure che sono state adottate, pensando alla salvaguardia dell’ambiente e alle possibilità da portare avanti per ridurre l’inquinamento ambientale. Si cerca soprattutto di puntare sulla sensibilizzazione dei più nei confronti dell’importanza dei comportamenti ecocompatibili.
Invece di usare sempre l’automobile, anche per percorsi brevi, YikeBike costituisce una valida alternativa ecosostenibile, anche perché le ultime stime indicano che in Italia aumentano le piste ciclabili proprio in vista della mobilità sostenibile. Con questa bicicletta elettrica, che arriva direttamente dalla Nuova Zelanda, si ha un’opportunità in più per fare affidamento su una mobilità urbana volta a realizzare un impatto zero. Le speranze sono soprattutto per il futuro.
É opportuno che le città del futuro prevedano delle specifiche misure per la mobilità sostenibile, se si vuole costruire un mondo più vivibile.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…