Come è noto i veicoli inquinanti provocano gravi danni per l’ambiente, per questo soluzioni come l’e-bike potrebbero essere una svolta.

Gli esperti sono d’accordo nel dire che, per salvare il pianeta dal punto di rottura, dobbiamo prendere provvedimenti seri e immediati per quanto riguarda inquinamento e immissioni di gas serra nell’atmosfera. Una rivoluzione nel modo di pensare e usare le risorse è necessaria, ma anche imparare a sfruttare tecnologie sostenibili e non dannose è altrettanto fondamentale.
Pensiamo ad esempio ai veicoli che quotidianamente usiamo per spostarci: la maggior parte di questi ultimi sono altamente inquinanti per l’ambiente. Tanto da aver spinto l’Europa a introdurre un nuovo limite sulla circolazione di motori termici entro il 2035. L’obiettivo è quello di una transizione verso i veicoli green, infinitamente meno dannosi di quelli tradizionali e nel cui campo ricerca e innovazione non si fermano mai.
E-bike Fuell Flluid: i percorsi lunghi non spaventano più i ciclisti
Tra le ultime proposte presentate sul mercato troviamo ad esempio le e-bike Fuell Flluid: delle biciclette elettriche progettate da Eric Buell, ex project manager della Harley Davidson. I due modelli di bici presentati si chiamano Flluid-2 e Flluid-3. In particolare, il modello Flluid-2 ha come caratteristica principale quella di garantire più di 360 chilometri di pedalata assistita con una sola ricarica di energia.

Ciò è reso possibile dai due pacchi batteria rimovibili da 2 kWh di potenza di cui la bici è equipaggiata. In tal modo i ciclisti potranno intraprendere anche percorsi lunghi senza il timore di rimanere a piedi o dover pedalare per chilometri e chilometri senza il supporto del motore. La Flluid-3, invece, presenta un solo accumulatore e può garantire fino a 177 chilometri di pedalata.
Caratteristiche tecniche e prezzi della Flluid Bike

Anche i tempi di ricarica sono da record: in sole 4 ore di può raggiungere l’80% di batteria, mentre in 6 ore il 100%. Le bici elettriche hanno cambio automatico e possono arrivare a una velocità di 32 chilometri orari, hanno telaio in alluminio e freni idraulici Tektro. Ma il prezzo? Disponibili per la consegna a partire da luglio 2023, le biciclette costano rispettivamente 3.664 euro per la Flluid-2 e 3.389 per la Flluid-3. Ma attenzione, perché si tratta di una promozione temporanea!