La mobilità sostenibile viene attuata non soltanto per quanto riguarda gli aspetti teorici relativi alla sua promozione, ma viene affidata a risultati concreti che andranno a beneficio soprattutto dei piccoli centri urbani. Il progetto è stato articolato in varie fasi ben precise. Inizialmente si è provveduto alla raccolta dei dati, la seconda fase invece ha visto la messa in atto delle procedure per realizzare i prototipi degli autobus ecosostenibili e le stazioni di ricarica.
In base alle stime effettuate si calcola che il primo veicolo ecologico sarà pronto per Dicembre, mentre il secondo dovrebbe essere completato entro Gennaio del prossimo anno. I due autobus ibridi saranno utilizzati per avvantaggiare gli studenti e i turisti che intendono visitare la provincia di Viterbo. Molto interessante è anche la volontà di procedere alla diffusione di una cultura green, coinvolgendo le scuole e gli studenti.
A livello didattico i principali temi affrontati saranno quelli che riguardano la tutela ambientale e i benefici apportati dai veicoli puliti in termini di riduzione dell’inquinamento ambientale.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…