I responsabili delle aziende, interamente etiche ed alimentate attraverso il ricorso alle energie rinnovabili, fanno notare: “Usando lo strumento di mappatura della Rapanui si può rintracciare con esattezza la provenienza dei prodotti: dal seme alla raccolta, dalla filatura al trasporto. È la tracciabilità dal seme al negozio.” Anche per questo possiamo essere certi dell’ecocompatibilità proposta dalle magliette green.
Come viene realizzato il tessuto ecosostenibile in questione? Il punto di partenza è rappresentato dal legno di eucalipto, il quale prima viene ridotto in poltiglia e poi viene condensato in una soluzione viscosa di cellulosa. Quest’ultima viene fatta passare attraverso degli specifici ugelli metallici, in modo da riuscire a formare dei filamenti utilizzati per la realizzazione del tessuto.
Il tessuto ecologico tra l’altro viene messo a punto a partire da boschi di eucalipto certificati come foreste gestite nel rispetto di adeguati standard ambientali.
L’idea del Tencel Lyocell Eucalyptus è in corso di valutazione da parte del governo britannico e si stanno considerando le possibilità di suscitare l’interesse anche della Commissione Europea. In effetti il progetto potrebbe avere risvolti considerevoli anche ad ampio raggio.
Sarebbe auspicabile d’altronde che l’iniziativa potesse incontrare il consenso generalizzato, in modo da poter coinvolgere quanti più clienti possibili. Solo così si può portare avanti un’utile opera di sensibilizzazione sull’argomento.
Essere consapevoli sulla moda green è comunque importante per comprendere come la sostenibilità ambientale rappresenti un obiettivo da perseguire in differenti ambiti. Per i consumatori acquistare con cognizione di causa è il primo passo da portare avanti per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…