Molte+piste+ciclabili+a+Milano+sono+fuori+legge
ecoo
/articolo/molte-piste-ciclabili-a-milano-sono-fuori-legge/18501/amp/
Categorie Sostenibilità

Molte piste ciclabili a Milano sono fuori legge

Pubblicato da

piste ciclabili milano fuori leggeLe piste ciclabili a Milano rappresentano un’importante risorsa dal punto di vista della mobilità sostenibile. In realtà però molte cose potrebbero essere migliorate e se non altro desta stupore apprendere che molte di queste piste ciclabili sono fuori legge. Un fatto messo in evidenza dalle associazioni Ciclobby e Actl per mezzo un dossier, dal titolo “CicloMilano”. Sarebbe il 65% delle piste ciclabili milanesi a non rispettare i termini di legge e a presentare, per fare degli esempi, segnali sbagliati, corsie interrotte o che finiscono nel traffico, marciapiedi da condividere con i pedoni.

Per tutti questi motivi molte piste ciclabili a Milano sono inutilizzabili, a causa dei possibili pericoli che presentano, sia per quanto riguarda gli accessi che per le condizioni delle piste stesse.
 
Se è vero che nel nostro Paese le piste ciclabili sono in aumento, probabilmente per il fatto che c’è una maggiore attenzione alle opportunità della mobilità sostenibile, è comunque anche vero che non può essere trascurata la sicurezza dei ciclisti, altrimenti i provvedimenti a sostegno della sostenibilità ambientale non possono essere efficaci.
 
Tra l’altro non dobbiamo dimenticare nemmeno l’importanza del bike sharing in termini di sostenibilità ambientale. Ma, se non si provvede a creare delle piste ciclabili sicure, non ci può essere uno sviluppo in questo senso.
 
A Milano, dove il problema dell’inquinamento si fa sentire in modo determinante, si dovrebbe tenere presente tutto ciò ed evitare di finire fra le critiche per inconvenienti del genere sulle piste ciclabili. Da un lato si sta pensando a ripetuti blocchi del traffico, ma anche altri dettagli non vanno trascurati, se si vuole pensare veramente al rispetto dell’ambiente.
 
Foto di sudmilanociclabile

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa