Per tutti questi motivi molte piste ciclabili a Milano sono inutilizzabili, a causa dei possibili pericoli che presentano, sia per quanto riguarda gli accessi che per le condizioni delle piste stesse.
Se è vero che nel nostro Paese le piste ciclabili sono in aumento, probabilmente per il fatto che c’è una maggiore attenzione alle opportunità della mobilità sostenibile, è comunque anche vero che non può essere trascurata la sicurezza dei ciclisti, altrimenti i provvedimenti a sostegno della sostenibilità ambientale non possono essere efficaci.
Tra l’altro non dobbiamo dimenticare nemmeno l’importanza del bike sharing in termini di sostenibilità ambientale. Ma, se non si provvede a creare delle piste ciclabili sicure, non ci può essere uno sviluppo in questo senso.
A Milano, dove il problema dell’inquinamento si fa sentire in modo determinante, si dovrebbe tenere presente tutto ciò ed evitare di finire fra le critiche per inconvenienti del genere sulle piste ciclabili. Da un lato si sta pensando a ripetuti blocchi del traffico, ma anche altri dettagli non vanno trascurati, se si vuole pensare veramente al rispetto dell’ambiente.
Foto di sudmilanociclabile
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…