Oggigiorno, il monopattino elettrico è sempre più in voga: in molte città, sono i comuni stessi a promuovere questo tipo di mobilità sostenibile. Ma quanto costano i modelli più economici?
Chi non ha mai visto un monopattino elettrico vagare lungo le strade della città? In moltissimi posti, sono gli stessi comuni a promuovere questo tipo di mobilità sostenibile, mettendoli a disposizione d’affitto con pochi semplici click dal proprio smartphone. Pochi centesimi ogni ora ed è possibile trascorrere interi pomeriggi spostandosi da una parte all’altra con il monopattino. Ma se lo si volesse acquistare, quanto costano i modelli più economici?
In commercio esistono tantissimi modelli diversi: è bene considerare tutte le caratteristiche per scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze. Si tratta di un investimento che a primo impatto può sembrare eccessivo, in realtà è indubbiamente utile: comodo da trasportare, divertente ed ecosostenibile.
Ci sono diverse caratteristiche che influenzano il prezzo di un monopattino elettrico. Prima fra tutte, la batteria: corrisponde a circa il 30% del prezzo complessivo. Più la batteria è potente e più il monopattino costerà. Se la batteria è buona, il monopattino darà prestazioni migliori, sia in fatto di velocità che in fatto di autonomia e tempi di ricarica. Anche se un apparecchio con una batteria premium risulterà più caro, è bene considerare che sarà l’alimentazione di tutto il motore e quindi la maggior garante del funzionamento: una batteria scarsa avrà un impatto grave sulla performance del monopattino.
Leggi anche: Auto elettriche, è possibile riparare batterie difettose o danneggiate?
Rispetto a qualche anno fa, i prezzi dei monopattini sono già in aumento. La causa è proprio l’aumento dei prezzi delle batterie: il costo di materiali quali nichel e litio utilizzati per la loro produzione in Cina è aumentato e questo ha influenzato il costo finale del prodotto. L’aumento delle richieste dei monopattini elettrici ha portato ad un esaurimento dell’inventario delle materie prime: questo ha creato un deficit tra richiesta e capacità di produzione.
Leggi anche: Il primo camper totalmente green: cosa lo alimenta
La fascia di prezzo più bassa del mercato prevede un monopattino elettrico in vendita anche a meno di 300€. Quelli più costosi possono arrivare anche a 1000€. La maggior parte delle persone ha recensito come ideale la via di mezzo, che si aggira intorno ai 600€. Il più economico e conosciuto è lo Xiaomi M365: ha vinto molti premi e risulta essere quello più popolare.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…