Dall’analisi dei dati a disposizione è emerso che nel corso degli ultimi dieci anni la temperatura media della Terra è stata soggetta ad un incremento di quasi due gradi e tutto questo non può non influire sul ciclo vitale e di fioritura di diverse specie di piante. Ma non sono solo le specie vegetali ad essere danneggiate dai cambiamenti climatici. Secondo alcune stime infatti i mutamenti climatici in 100 anni causeranno l’estinzione dell’uomo.
Gli esperti hanno spiegato che le comunità biologiche sono state influenzate in maniera determinante dall’aumento della temperatura. Esiste anche un collegamento tra mutamenti climatici, fuliggine e riscaldamento globale. Tutto ciò mette in evidenza come la questione della sostenibilità ambientale non può essere trascurata, se vogliamo contribuire in maniera sostanziale alla tutela ambientale e dell’ecosistema, per non turbare gli equilibri naturali di cui noi stessi facciamo parte.
Il cambiamento del ciclo vitale delle piante è un chiaro segno da tenere in considerazione per procedere all’attuazione di specifiche strategie a favore dell’ambiente.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…