L’amministrazione del presidente Obama è riuscita a cogliere un importante successo nella lotta all’effetto serra e ai mutamenti climatici. È stata infatti approvata una legge severa che limita fortemente l’emissione di gas inquinanti.
Per una manciata di voti, 219 a favore e 212 contro, la Camera dei Rappresentanti ha approvato una legge cardine per la limitazione degli effetti dei gas serra sul clima. Entro il 2050 saranno tagliate dell’83% le emissioni di gas inquinanti. Il neo presidente degli Stati Uniti ha mantenuto la parola data agli elettori durante la campagna elettorale e gli USA si scoprono un paese sensibile alle politiche verdi e in grado di prendere la guida nella battaglia contro i danni all’ambiente dovuti all’effetto serra.
Minore importazione di combustibili fossili e utilizzo di fonti energetiche pulite. Come riportato dall’Ansa di oggi, la rivoluzione verde è in testa alle politiche di sviluppo anche economico volute dall’amministrazione Obama, poiché oltre al taglio delle emissioni è previsto un incremento notevole dei posti di lavoro nel settore delle energie pulite. Il testo accolto alla Camera dovrà passare al vaglio del Senato e prevede una netta contrazione delle emissioni già a partire dal 2020: il 17% in meno. Per quella data il 20 % de consumo di energia del paese più ricco del mondo dovrà far leva solo sulle fonti rinnovabili.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…