L’Unione Europea ci ricorda, ancora una volta, che la gestione dei rifiuti a Napoli non ha più scuse per non essere risolta. La raccolta differenziata deve essere efficacemente attivata, e in fretta. La deadline era fissata per il 29 settembre, data che chiaramente non è stata rispettata.
Lo smaltimento dei rifiuti è un problema che da sempre affligge la regione Campania e di cui talvolta ce ne se dimentica, come se i problemi fossero risolti. E invece non lo sono per niente. Si avvicinano le sanzioni, progressive per ogni giorno in cui ritardano misure a sostegno del riciclaggio dei rifiuti. Anche se la nuova amministrazione comunale si sta muovendo per risolvere il problema delle discariche dei rifiuti sempre colme, i fondi europei risultano ancora bloccati e De Magistris si appella direttamente a Monti, sottolineando il danno ambientale che i rifiuti di Napoli creano per l’ambiente e il territorio.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…