Quale è il significato del nastro giallo che molti pet mate dalla Svezia all’Italia collocano sul guinzaglio dei loro cani? Ecco le informazioni in merito.
In un mondo globalizzato come quello odierno anche i comportamenti provenienti da altri Paesi del mondo entrano a far parte delle abitudini quotidiane di tutte le persone. Così è stato per un’abitudine che, dalla Svezia, è giunta in Italia. Il comportamento, diventato comune tra i proprietari di animali domestici da qualche anno, riguarda la pratica di legare un nastro giallo al guinzaglio del proprio cane. Ma quale è il significato di ciò? Ecco i dettagli in merito.
Il fiocco giallo sul guinzaglio dei cani è un oggetto estremamente importante che veicola un messaggio chiaro. Nonostante si tenda a credere che questa pratica sia nata in Canada a seguito di un’iniziativa chiamata “The Dog Yellow Project”, in realtà le origini dovrebbero essere ricondotte a una dog trainer svedese, Eva Oliversson. Nel giugno del 2012 la donna ha iniziato a parlare del “Gulahund”, dal svedese “cane giallo”. Sul sito web gestito dalla dog trainer si legge che si tratta di un programma nato per aiutare i cani sensibili a gestire la convivenza con gli esseri umani e con i loro simili.
Ogni animale ha la propria personalità, diversa da quella degli altri individui. I cani, ad esempio, reagiscono psicologicamente e fisicamente in modo differente quando si trovano in spazi aperti con persone che non conoscono. Proprio in questo discorso si inserisce l’utilizzo del fiocco giallo.
Quando si porta un cane a fare una passeggiata, spesso può capitare che persone estranee si approccino all’animale e provino ad accarezzarlo. Sono però tanti i quattro zampe che gradiscono queste manifestazioni di affetto e non desiderano essere toccati da chi non conoscono. Proprio per tutelare questi cani, da circa un decennio i pet mate hanno l’abitudine di mettere un fiocco giallo al guinzaglio.
Il nastro di colore giallo legato al guinzaglio segnala agli altri che il cane ha bisogno di spazio e di tempo per abituarsi agli estranei. Anche se vige l’obbligo di portare i cani al guinzaglio nei luoghi pubblici, non sempre i proprietari di animali domestici rispettano tale indicazione. Per questo motivo, molti cani più introversi che non vorrebbero essere avvicinati dai loro simili a quattro zampe si ritroveranno accanto cani sconosciuti. Collocare un nastro giallo sul guinzaglio del cane permetterà, almeno in parte, di evitare queste situazioni.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…