Non dobbiamo infatti dimenticare che la differenziazione dei rifiuti è una di quelle regole essenziali per fare in modo che il Natale 2010 sia una festa ecologica. La raccolta differenziata è importante per garantire la salvaguardia dell’ambiente. Se in occasione delle festività natalizie cercassimo di differenziare il più possibile le confezioni di panettoni, pandori e torrone, potremmo riciclare un’ingente quantità di carta e di cartone, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Per ciò che concerne i rifiuti prodotti in seguito al pranzo di Natale è da tenere presente che le confezioni cartacee sporche di cibo non vanno gettate tra i rifiuti differenziati, a meno che non si tratti di confezioni formate da parti separabili in carta e in plastica, che possono essere sottoposti ad un’adeguata opera di riciclo. I tovaglioli con residui di cibo vanno gettati nell’indifferenziata, mentre è opportuno separare panettoni e pandori dal cellophane in cui sono avvolti.
Lifegate ha calcolato che il Natale è una festa piuttosto inquinante, ma noi possiamo renderla più ecocompatibile con i nostri comportamenti.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…