Navi+e+Co2+emessa%3A+interessi+economici+a+confronto+con+la+sostenibilit%C3%A0
ecoo
/articolo/navi-co2-emessa-interessi-economici-confronto-sostenibilita/123637/amp/

Navi e Co2 emessa: interessi economici a confronto con la sostenibilità

Pubblicato da

Si cercano da tempo delle soluzioni per ridurre le emissioni prodotte dalle navi durante la navigazione: aperto un vertice a Londra.

Emissioni CO2 navigazione soluzioni
Fumaiolo di una nave (Foto da Canva) – Ecoo.it

Un argomento spinoso quello che riguarda le navi e le emissioni di CO2 e gas serra. Per molti ci sarebbe, difatti, la necessità di fare una revisione per quanto riguarda la navigazione marittima e la transizione ecologica ed energetica.

A far molto discutere, sono i dati della navigazione perché le navi che vengono alimentate con combustibili fossili o inquinanti riescono a produrre una quantità di emissioni pari a quella prodotta da quasi 250 centrali a carbone o un altro esempio potrebbe essere quelle della Germania intera.

Emissioni da navigazione, il vertice a Londra per trovare delle soluzioni

Proprio il punto in questione sarà oggetto di dibattito nel corso del vertice iniziato a Londra e a firma Onu, lo scopo sarà quello di trovare un accordo che getti le basi per una riduzione delle emissioni climalteranti derivate dalla navigazione.

Nave attraccata (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ad oggi, sappiamo che il settore della navigazione è quello più esteso, ma le zero emissioni non sembrano ancora una priorità. L’obiettivo? Quello di trovare, riporta la redazione de La Svolta, una soluzione che porta a dimezzare entro il 2030 le emissioni, per poi azzerarle entro il 2050. Si tratta di risoluzioni che richiedono molto tempo per essere messe in pratica, il trasporto marittimo dovrebbe cambiare notevolmente per una vera e propria svolta green.

Il 90% dei prodotti scelti e consumati nel Pianeta viene trasportata via mare, un dato allarmante visto che la richiesta aumenta e, di conseguenza, l’inquinamento continuerà ad espandersi. Il mondo navale si è posto l’obiettivo di azzerare entro il 2050 le emissioni e sono moltissime le compagnie di navigazione che vogliono intraprendere la strada del cambiamento, però, se buttiamo un occhio al passato ci rendiamo conto che alcuni tentativi non sono andati a buon fine.

Gli esperti cosa dicono in merito?

Nave (Foto da Canva) – Ecoo.it

Gli studiosi hanno dichiarato che se da Londra dovessero arrivare buone notizie e, dunque, un accordo si tratterebbe del più gigantesco progresso a favore dell’ambiente e contro il cambiamento climatico dall’Accordo di Parigi.

A questo punto cosa è importante? In un contesto come quello attuale è fondamentale passare ad altro e mettere da parte tutti quelli che sono gli interessi e optare per nuovi obiettivi anche se richiedono impegno costante e cifre elevate. In tal senso il segretario generale dell’Omi (Organizzazione marittima internazionale), Kitack Lim, ha spiegato come il 2023 dell’anno cruciale per il clima.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa