In Italia i cartelli “ingresso vietato agli animali” sono in via d’estinzione? Pare proprio che questa sia la tendenza (positiva). Almeno, questi sono i dati forniti dall’Aidaa, l’associazione fondata da Lorenzo Croce in favore dei diritti degli animali. Sempre da questa rilevazione, pare che anche il numero degli abbandoni nel nord Italia siano diminuiti e ben del 45%. E questa cosa, in qualche modo, potrebbe essere correlata al fatto che gli animali diventano sempre meglio accetti nei luoghi pubblici e non.
La ricerca dell’Aidaa ha preso in esame circa 3.500 esercizi commerciali e circa 500 supermarket. Si è appreso che negli ultimi 5 anni, i negozi e supermercati aperti agli amici a quattro zampe sono aumentati del 76%.
Facendo un rapido confronto con cinque anni fa (2005) dove i negozi di varia natura che vietavano l’ingresso ai cani erano 2.600 su 3.500, oggi, il numero è nettamente calato in linea con gli standard dell’Europa del Nord: 694 negozi, quasi tutti bar e alimentari, e 103 i negozi di altra natura per un totale di poco meno di 800 esercizi commerciali.
Insomma, gli italiani sono diventati più buoni e più tolleranti. Anche e soprattutto perchè hanno capito che il padrone-acquirente preferisce portare con sè il suo cucciolo anche mentre fa la spesa e prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno senza angoscie nè patemi d’animo.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…