Nella+raccolta+differenziata+dei+rifiuti+le+famiglie+italiane+sono+indietro
ecoo
/articolo/nella-raccolta-differenziata-dei-rifiuti-le-famiglie-italiane-sono-indietro/17363/amp/
Categorie Comportamenti

Nella raccolta differenziata dei rifiuti le famiglie italiane sono indietro

Pubblicato da

raccolta differenziata famiglie italianeLa raccolta differenziata rappresenta una strategia importante per quanto riguarda la possibilità di provvedere in modo adeguato alla sostenibilità ambientale. In effetti la gestione dei rifiuti si può avvalere della differenziazione della spazzatura, per evitare di creare un impatto ambientale forte. Ma come va la situazioni in Italia a questo proposito? A rispondere a questa domanda sono i dati che emergono da una recente indagine svolta da Swg nel contesto di un’opera di sensibilizzazione ambientale rivolta alle famiglie sull’importanza della differenziata e del riciclo dei rifiuti.

Oltre al problema di sapere come si fa la raccolta differenziata dei rifiuti, c’è una mancanza di informazione sul carattere fondamentale che acquista la differenziata stessa a vantaggio dell’ambiente. Ecco perché le famiglie italiane sono ancora molto indietro sull’argomento. Gli stessi genitori non prendono in considerazione l’ipotesi di parlare con i figli della raccolta differenziata.
 
In particolare appare più indietro il Sud dell’Italia rispetto al Nord, che invece, in alcuni casi, è riuscito a raggiungere apprezzabili risultati. È il caso ad esempio della Valle d’Aosta e del Veneto. Naturalmente è questo solo un dato generale e frutto di una media, visto che anche al Sud in certi casi si sta facendo molto. Basti pensare che per la raccolta differenziata a Palermo, si punta al raddoppio entro il 2011.
 
Per il 33% degli Italiani provvedere alla differenziazione dei rifiuti è uno spreco inutile o una necessità che comunque si rivela faticosa. Se le casalinghe sono più virtuose nella raccolta differenziata della plastica, anche il vetro e la carta rientrano in quantità considerevoli fra i materiali sottoposti ad un processo di riciclaggio.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

21 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa