Neve+al+Nord%3A+disagi+a+Milano+e+a+Torino%2C+bufera+in+Liguria+%5BFOTO+%26amp%3B+VIDEO%5D
ecoo
/articolo/neve-al-nord-disagi-a-milano-e-a-torino-bufera-in-liguria-foto-video/22979/amp/
Categorie News Green

Neve al Nord: disagi a Milano e a Torino, bufera in Liguria [FOTO & VIDEO]

Pubblicato da

[galleria id=”1507″]La neve al Nord sta causano diversi disagi, soprattutto alla circolazione. Diverse città del Nord si sono infatti svegliate sotto un manto bianco, che in alcuni casi ha causato dei problemi, per quanto riguarda gli spostamenti sulle autostrade. Ci sono stati rallentamenti fin dall’alba a Milano, dove gli spazzaneve hanno pulito solo parzialmente le strade dalla neve. Il Comune di Milano ha fatto un vero e proprio appello ai cittadini: il consiglio è quello di non utilizzare l’auto, se non in casi di necessità. Nel capoluogo lombardo si sono verificati piccoli tamponamenti, ma non sono stati registrati incidenti gravi.

La neve è caduta anche nella città di Torino e su diversi aeroporti del Nord Italia. Il maltempo potrebbe quindi mettere a rischio alcuni voli. La stessa Alitalia ha spiegato che per i viaggiatori sarebbe opportuno informarsi di eventuali cancellazioni o di ritardi prima di recarsi in aeroporto.
Rallentamenti si registrano negli aeroporti di Milano Linate, dove fino alle 10 è stata chiusa una pista, e di Orio al Serio a Bergamo, dove sono stati cancellati 18 voli in partenza.
In Veneto si sono verificate delle nevicate miste a pioggia e a vento, che non sembrano aver causato grossi disagi alla circolazione. Una breve nevicata si è verificata anche a Venezia, nel corso della notte, senza troppi disagi.
In Liguria si è verificata una bufera di neve, con vento forte. Nevicate a bassa quota sono avvenute nelle zone di Genova e di Savona, con numerosi problemi alla circolazione. I mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate sono scortati tra Ceva e Savona sull’autostrada A6 Torino-Savona.

La situazione comunque dovrebbe a poco a poco migliorare nel corso dei prossimi giorni. Ci saranno ancora delle precipitazioni al Nord, secondo quanto detto dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, ma le temperature dovrebbero aumentare già dal pomeriggio di sabato 15 dicembre.
Sabato sarà una giornata instabile anche per le regioni del Centro e della Sardegna, anche se molto probabilmente non si verificheranno precipitazioni sull’isola. Piogge invece ci saranno in Toscana, sul Lazio e in Umbria.
Piogge anche al Sud e in Sicilia, sia al mattino che nella serata. Nel corso della giornata ci sarà comunque un breve passaggio di nuvolosità sulle regioni del Sud. Le temperature rimangono in generale in aumento, tranne che nella Pianura Padana occidentale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

23 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa