New+York%2C+esiste+il+possibile+rischio+che+sprofondi%3A+la+causa%3F+I+grattacieli
ecoo
/articolo/new-york-esiste-il-possibile-rischio-che-sprofondi-la-causa-i-grattacieli/112056/amp/

New York, esiste il possibile rischio che sprofondi: la causa? I grattacieli

Pubblicato da

L’integrità della città di New York è messa a rischio dal fenomeno della subsidenza che la sta invadendo. La responsabilità è del peso dei grattacieli

New York subsidenza
Grande Mela (Foto da Canva) – Ecoo.it

A quanto pare New York sta sprofondando. Questa volta non si tratta di Venezia o dei Paesi Bassi, ma della capitale più importante al mondo. Che da sola ospita non solo milioni di abitanti, ma anche le attività produttive più importanti al mondo ed il centro di interesse a livello mondiale. New York è una città tecnologicamente avanzata. La grande mela è a tutti gli effetti un’isola, che lentamente sta sprofondando sotto il peso dei grattacieli e degli edifici.

A dimostrare questo inquietante fenomeno, un documento prodotto dal geologo Tom Parsons dello United states geological survey, grazie anche alla collaborazione con l’università di Rhode Island.

Lo studio sulla città di New York

Grande Mela (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il team di ricerca ha pubblicato sulla rivista Earth’s future uno studio geologico, che grazie alla sapiente mano degli studiosi, è riuscito a dare una visione più precisa della geologia di New York di quanto avessero fatto in precedenza i dati satellitari. Infatti da questo modello emerge che il fenomeno della subsidenza, ovvero il progressivo sprofondamento della città, è stimato alla velocità di 1-2 mm ogni anno. Cifra che potrebbe sembrare poco, ma che in realtà non lo è, se si considera che tra 10 anni questi millimetri si trasformeranno in centimetri.

Le responsabilità della subsidenza

Grande Mela (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il fenomeno della subsidenza della città di New York è dovuta alla pressione verso il basso che gli edifici ed in particolare i grattacieli esercitano. In passato questi dati non sono stati quantificati adeguatamente. Nel frattempo la popolazione solo degli abitanti supera gli 8 milioni, per non parlare anche dell’afflusso turistico e di altri residenti che ogni giorno vanno a lavorare nella Grande mela. Ma è in particolare sulla costruzione dei grattacieli che gli autori dello studio puntano il dito, sottolineando che ogni nuovo grattacielo che verrà costruito potrà aumentare il rischio che la Grande mela venga presto inondata dall’acqua. E questo dovrebbe portare come conseguenza diretta uno studio approfondito e preliminare sul parco edilizio della città di New York.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

18 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa