Noccioleto%2C+sai+quanto+si+guadagna%3F+Te+lo+sveliamo
ecoo
/articolo/noccioleto-sai-quanto-guadagna-sveliamo/108248/amp/
Categorie Giardinaggio

Noccioleto, sai quanto si guadagna? Te lo sveliamo

Pubblicato da

Noccioleto sempre più diffuso, il motivo? I grandi risultati ottenuti, vediamo da dove partire e i consigli.

Nocciole coltivazione risultati ottimi
Nocciole (Foto da Canva) – Ecoo.it

Avete mai pensato di coltivare nocciole? I risultati potrebbero essere soddisfacenti, il motivo? Perché il fine economico è veramente eccezionale. Partiamo col dire che il Bel Paese rientra fra i consumatori migliori del pianeta.

Le nocciole sono molto richieste, prima di tutto nel settore alimentare, ovvero pasticceria e impiegate per la preparazione del cioccolato. La pianta è appartenente alla famiglia delle Betulacee. È bene ricordare che queste rientrano nella categoria della frutta secca, il nome scientifico è Corylus avellana.

Non richiede grandi cure e cresce con estrema semplicità, ciò che conta in questo caso è la zona che deve essere ben ventilata. Si tratta di una pianta che necessità di un giusto equilibrio d’acqua, dunque, prestiamo attenzione ai ristagni. Il periodo migliore se vogliamo preparare il terreno è l’estate, dopo circa tre mesi le si può passare alla coltivazione, per poi essere raccolte in primavera.

Ma quanto si guadagna investendo sulle nocciole?

Ovviamente non si possono fare calcoli precisi, perché esistono diversi fattori che potrebbero influire, come, ad esempio: quantità, ma soprattutto la qualità del prodotto scelto.

Nocciole (Foto da canva) – Ecoo.it

Dunque, nel corso del tempo possono esserci delle variazioni. Si può arrivare, anche a 5000 euro circa ad ettaro, considerando un risultato di 250 euro a quintale. Ma non è sempre così, perché se la qualità del prodotto è maggiore i prezzi potrebbero oscillare.

Investimento a lungo termine

Nocciole (Foto da Canva) – Ecoo.it

In ogni caso, bisogna tenere in considerazione anche le spese di: attrezzatura, manodopera, acquisto di piantine, preparazione e cura del terreno. Trattandosi di un investimento a lungo termine i risultati potrebbero tardare ad arrivare, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi, quando arriveranno resteremo a bocca aperta e in più si potrà guadagnare.

Possiamo, dunque, tenere in considerazione l’idea di investire su questo, come abbiamo già detto, si tratta di una pianta diffusissima, ma soprattutto richiesta. Se abbiamo voglia possiamo rivolgerci ad un esperto del settore e chiedere informazioni. Per chi ha voglia di prendersi cura della natura e ama gli spazi verdi questo è l’ideale e nel frattempo si potranno ottenere grandi benefici.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa