Bucce di mela: evita di gettarle e limita gli sprechi, puoi riutilizzarle in questo modo, una volta che lo scoprirai resterai a bocca aperta.
La mela è uno dei frutti più utilizzati, ricca di vitamine e minerali, è poco calorica, saziante e facilmente digeribile, il suo sapore dolce e la sua prerogativa succosa, la rendono un frutto molto apprezzato. Essendo ricche di fibre, favoriscono la motilità intestinale, proteggono le mucose, donano energia e vitalità, alleviano l’asma e aiutano a mantenere la glicemia sotto controllo, sono ricche di antiossidanti e sono un antinfiammatorio. Può essere mangiata anche cotta e viene spesso utilizzata in diverse ricette. Molte sostanze nutritive sono inoltre contenute nella buccia della mela, dunque è consigliato consumare il frutto con tutta la buccia, a patto che si tratti di una mela biologica.
Le mele, sono ricche di proprietà e benefici, come abbiamo detto sarebbe preferibile mangiare le mele direttamente con la buccia, è infatti proprio in quest’ultima che troviamo la maggior parte delle proprietà nutritive. Se preferite consumare la mela senza la buccia, perché vi piace di più o perché la ricetta lo prevede, potete comunque riutilizzare le bucce e non buttarle. Esistono infatti molti modi in cui possiamo farlo, le chips di mela ad esempio, sono un ottimo snack salutare, prepararle è davvero semplice, dopo che vi sarete procurati le bucce, mettetele su carta forno, cospargete di zucchero e cannella e cuocete a 180° per circa 20 minuti.
L’infuso con bucce di mela, è un’ottima bevanda favorirà la digestione oltre ad apportarvi numerosi benefici, in questo modo infatti potrete sfruttare diverse proprietà nutritive di questo frutto. Questa ricetta è piuttosto semplice, per realizzarla vi dovrete procurare la buccia di due mele, mezzo litro d’acqua, della cannella, del succo di limone e se lo gradite del miele. Iniziate mettendo a scaldare l’acqua su un pentolino, aggiungete poi le bucce di mela e la cannella e lasciate bollire a fuoco lento per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco filtrate l’infuso e aggiungere il succo di limone e del miele godetevi la vostra bevanda che sarà davvero deliziosa, potete berla sia calda che fredda aggiungendo menta fresca e ghiaccio.
Un’altra idea per riutilizzare le bucce delle mele, è quella di preparare l’aceto di mele, procuratevi sempre delle bucce di mela, dell’acqua tiepida, un cucchiaino di miele per ogni litro di acqua e un contenitore di vetro. Procedete mettendo le bucce in un contenitore. Mescolate l’acqua tiepida con il miele e versate poi il liquido nel contenitore finché non coprirete totalmente le bucce. Coprite a questo punto il barattolo con della garza alimentare o con un panno, sigillatelo con l’aiuto di un elastico e mettetelo a riposare per circa quattro settimane, controllatelo una volta a settimana, e se trovate una patina bianca eliminatela con l’aiuto di un cucchiaio. Trascorse quattro settimane, il liquido sarà diventato aceto, filtratelo e conservatelo in una bottiglia di vetro in frigorifero.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…