Nucleare+sostenibile%3A+21+settembre+la+prima+riunione
ecoo
/articolo/nucleare-sostenibile-21-settembre-prima-riunione/136034/amp/

Nucleare sostenibile: 21 settembre la prima riunione

Pubblicato da

Nei giorni scorsi, il ministro Fratin ha annunciato la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile.

Nucleare Italia Piattaforma riunione
Il ministro dell’Ambiente Gilberto Picchetto Fratin (Facebook – Gilberto Pichetto) – Ecoo.it

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato il lancio della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile: la prima riunione a cui prenderanno parte imprese e istituzioni si terra nelle prossime settimane.

La piattaforma, che sarà coordinata dal Mase, avrà lo scopo di ricercare e studiare soluzioni a basso impatto ambientale e sicure che possano dar vita alla prima centrale nucleare nel nostro Paese già nei prossimi anni.

Nucleare, il ministro Fratin annuncia la prima riunione della Piattaforma nazionale

Il prossimo 21 settembre si terrà la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile. A dichiararlo è stato il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin nel corso del Forum Ambrosetti, tenutosi a Cernobbio nei giorni scorsi per discutere su temi economici.

Centrale nucleare (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il ministro ha spiegato che questa decisione vuole rendere chiaro quali sono le intenzioni dello Stato sulla ricerca, la sperimentazione e l’implementazione che già si anno sul settore del nucleare coinvolgendo anche vari attori pubblici, come le imprese ed Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’incontro del prossimo 21 settembre si terrà presso la sede del ministero di via Cristoforo Colombo a Roma.

La piattaforma avrà lo scopo di incrementare la ricerca, la formazione universitaria e la partecipazione a livello europeo nel settore del nucleare in modo da arrivare a soluzioni sostenibili e sicure per attivare nei prossimi dieci anni le prime centrali nucleari. Inoltre, il lavoro si concentrerà sulla fissione di quarta generazione, più sostenibile rispetto alle precedenti, ma ancora in fase di sperimentazione.

Il commento di Matteo Salvini

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini (Facebook – Matteo Salvini) – Ecoo.it

Il vicepremier Matteo Salvini, attraverso un post su Facebook, si è detto soddisfatto dei passi in avanti verso il nucleare sostenendo che, considerata la necessità di trovare fonti energetiche sempre più diversificate, sarebbe opportuno che il nostro Paese avvii nuovamente la ricerca sul nucleare di ultima generazione entro la fine dell’anno. La speranza del ministro dei Trasporti è quello che il Governo possa permanere per due legislature potendo, dunque, entro 10 anni inaugurare la prima centrale nucleare.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa