Vicino alla città di Parma è nata una nuova riserva naturale, la Riserva naturale dei Ghirardi, “ospitata” all’interno di un’oasi wwf, e interessante un’estensione complessiva pari a 370 ettari, in grado di dar casa a una ricca diversità di ambienti montagnosi appenninici. Oltre ai boschi, ai campi e alle zone fluviali, il territorio presenta diverse specie floreali di particolare interesse, e alcune piante rare.
La riserva va pertanto ad arricchire le aree ad elevata protezione ambientale nel novero del “portafoglio” di aree Wwf, rendendo in particolare la Riserva dei Ghirardi un luogo dove gli abitanti della regione, e non solo, potranno perseguire al meglio i propri scopi di ricerca scientifica e di conoscenza ambientale.
La visita in queste riserve naturali è davvero consigliata anche nei confronti dei più giovani, che in queste aree potranno apprezzare al meglio il valore della tutela ambientale.
Recentemente, in proposito, abbiamo parlato dei campi che il Wwf organizza durante il periodo estivo.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…